Rispondi 
Yanmar SD50 coni frizione
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.566
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #13
RE: Yanmar SD50 coni frizione
(06-08-2021 15:23)don shimoda Ha scritto:  RIPRENDO QUESTA DISCUSSIONE DOPO DUE ANNI (Scusate, ho scritto maiuscolo ma non per gridare)
Ho avuto e risolto problemi di olio emulsionato e slittamento frizione, e per questo niente di interessante, ma ricercando nuove informazioni mi sono trovato un video su YT che forse ha a che fare con il tipo in Usa che commercializza il kit (vedi il messaggio precedente @davidevet del 09-11-2019)
https://www.youtube.com/watch?v=ov1c6E3lcAM

Ho trovato interessante in questo video (quasi alla fine) è l'applicazione di uno sfiatatore collegato con un lungo tubo messo in verticale e connesso al pin basso, quello usato per aspirare fuori l'olio esausto. Questo dovrebbe annullare le variazioni di pressione interna al SD in fase di riscaldamento e raffreddamento andando a preservare la tenuta all'albero dell'elica.

Pensavo che se invece di uno sfiatatore metto un piccolo serbatoio di espansione leggermente sopra il livello del mare potrei evitare l'entrata di acqua di mare in caso di difetto all'O-ring dell'elica.
Naturalmente i materiali utilizzati devono essere scelti come sicuri per l'ambiente motore, considerando il calore le vibrazioni il carico di incendio etc. esempio: tubo da gasolio, serbatoio da pochi centimetri cubi tipo quelli per freno e frizione posti sui manubri delle motociclette, che hanno anche il controllo visivo del livello.

Molte cose da considerare, la sicurezza prima di tutto quindi gli aspetti di certificazione, l'ispezione del RiNa; ed anche a non "sciupare" quello che c'è: cosa succede al livello quando apro il tappo di rabbocco (giallo) ecc. Cosa ne pensate ?

cosi di getto mi viene da pensare che se aumenta la pressione nel box li pesca sul fondo e ti tira su tutto l' olio. per quello che vedo nel filmato quella scatola e' a chiusura ermetica come se il costruttore ci tenesse ad avere un po di pressione al suo interno...pressione che magari riduce il rischio di "accesso" dell' acqua. se ti piace l' idea di ridurre questa pressione meglio farlo da fuori livello... che so dal tappo superiore, il rischio paventato prima di ritrovarsi senza olio mi pare eccessivo.

amare le donne, dolce il caffe.
09-08-2021 20:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Yanmar SD50 coni frizione - kermit - 15-07-2019, 16:34
RE: Yanmar SD50 coni frizione - berto - 25-05-2022, 17:37
RE: Yanmar SD50 coni frizione - ZK - 09-08-2021 20:33
RE: Yanmar SD50 coni frizione - FIL - 30-09-2021, 10:37

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 127 27-04-2025 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 344 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.202 15-04-2025 17:52
Ultimo messaggio: EC
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 32.733 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 565 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 634 24-10-2024 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 333 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 664 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  yanmar ysm8 poco potente marcopal 4 503 09-09-2024 13:45
Ultimo messaggio: marcopal
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 705 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)