Rispondi 
scatola portabatterie certificata IP 67-IP 68
Autore Messaggio
Sikander Offline
Amico del forum

Messaggi: 646
Registrato: May 2020 Online
Messaggio: #3
RE: scatola portabatterie certificata IP 67-IP 68
(25-08-2021 22:55)spinner Ha scritto:  L'emissione delle gel è davvero minima. Io ho tolto tutti i contenitori non riuscivo ad utilizzarli. non chiuderei una batteria in una scatola stagna, peraltro operazione quasi dono impossibile. Se proprio vuoi prendi delle litio, ma occio che possono esplodere Smiley4 Peraltro dubito ne esistano.

Si so del problema delle litio, soprattutto quelle di qualità non eccelsa. Ma non divaghiamo sennò parleremmo d'altro. Effettivamente mi sono posto anch'io il problema della ventilazione in un contenitore che sia anche stagno.
Forse l'unica possibilità potrebbe essere fare una scatola stagna, apribile con uno sfiato che vada all'esterno dello scafo. Cosa ne pensate ?
25-08-2021 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: scatola portabatterie certificata IP 67-IP 68 - Sikander - 25-08-2021 22:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  La scatola dei fusibili non si illumina UMdB 3 564 10-08-2024 07:58
Ultimo messaggio: UMdB
  Pannello FV con scatola di giunzione posteriore _Mino_ 2 716 08-03-2024 15:02
Ultimo messaggio: sergiot
  Cassetta/scatola per elettricità Brutan 1 1.322 04-11-2018 21:44
Ultimo messaggio: Gaspare51
  Motore pilota e scatola timoneria Lewmar su Bavaria 40 j&j kavokcinque 8 2.845 26-04-2017 09:05
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scatola di giunzione palve 5 2.809 24-06-2013 02:02
Ultimo messaggio: palve

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)