Rispondi 
scatola portabatterie certificata IP 67-IP 68
Autore Messaggio
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.093
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #5
RE: scatola portabatterie certificata IP 67-IP 68
Il gas prodotto è idrogeno, molto leggero rispetto all'aria, quindi non ci sono problemi di accumulo sul fondo, quindi ti basta un tubicino che arrivi in aria libera, magari dietro una griglia in pozzetto, in questo modo non servirà la valvola.
Con un contenitore stagno dovrai avere comunque cura, nell'aprirlo, di non avere fiamme e scintille in prossimità, se invece attacchi direttamente il tubicino alla batteria non avrai accumuli sufficienti per essere pericolosi (io perseguirei questa strada, con un contenitore non stagno ma sufficientemente protetto in caso di parziale affondamento).
31-08-2021 11:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: scatola portabatterie certificata IP 67-IP 68 - clavy - 31-08-2021 11:39

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  La scatola dei fusibili non si illumina UMdB 3 567 10-08-2024 07:58
Ultimo messaggio: UMdB
  Pannello FV con scatola di giunzione posteriore _Mino_ 2 718 08-03-2024 15:02
Ultimo messaggio: sergiot
  Cassetta/scatola per elettricità Brutan 1 1.323 04-11-2018 21:44
Ultimo messaggio: Gaspare51
  Motore pilota e scatola timoneria Lewmar su Bavaria 40 j&j kavokcinque 8 2.849 26-04-2017 09:05
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scatola di giunzione palve 5 2.809 24-06-2013 02:02
Ultimo messaggio: palve

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)