28-09-2021, 16:46
Con armo a quartiere il belin lavora praticamente solo la parte dell'albero che sta tra l'attacco dello strallo/sartie alte e la testa d'albero (apri un po' la balumina) e non permette di modificare la curvatura dell'albero e quindi il grasso della vela, come negli armi ortogonali.
Con quest'armo dovresti lavorare sulle sartie alte e strallo per definire l'aggolettamento (rake) e il grasso della vela di prua, mentre il giro d'albero/curvatura si regola con le diagonali.
Le volanti avrebbero senso nel caso di uno strallo di trinchetto con attacco più basso dello strallo di prua.
Con quest'armo dovresti lavorare sulle sartie alte e strallo per definire l'aggolettamento (rake) e il grasso della vela di prua, mentre il giro d'albero/curvatura si regola con le diagonali.
Le volanti avrebbero senso nel caso di uno strallo di trinchetto con attacco più basso dello strallo di prua.
