04-10-2021, 23:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2021, 23:05 da claudiog.)
(04-10-2021, 22:33)scornaj Ha scritto: Belle! Come le hai realizzate?
Ho preso due tondi di inox, uno da 20mm e uno da 14mm. Dal maggiore diametro ho tagliato due cilindretti su cui ho fatto due fori filettati da 8. I cilindretti quindi saldati alla barretta da 14, di cui ho arrotondato le estremità inserendola nel trapano per fare girare lentamente e usando il grinder (non ho disponibile un tornio ...ancora).
Per saldare con regolarità ho fatto una sagoma di montaggio in legno. Easy peasy. Poi dopo saldato ho lisciato con il grinder e con la abrasione orbitale a due grane (100 e 240), infine lucidato con grana 800 e poi pasta iosso.
Gli elettrodi sono Deca e sono ottima qualità, con scoria che si stacca da sola.
(04-10-2021, 22:59)Wally Ha scritto: Concordo con Carlo, già certe cose fatte con il 316L, e non capisco come, hanno punti di ruggine, il 304 te lo ritrovi tutto puntinato d'ossido se hai nelle vicinanze qualche peschereccio con i divergenti vedi come diventa se non trattato, ma probabilmente lo sai.
la lavorazione ottima.
Cosa sono i "divergenti" di pescherecci? Perché diventerebbe puntinato di ossido solo in quel caso? Io ho il 304 in barca da molti anni, mai avuto segni di ossido, che si forma invece dove sono state fatte saldature con troppo calore a causa del cambiamento del lattice del metallo, e ovviamente accade anche con 316.
