(28-10-2021 09:29)orteip Ha scritto: Ciao Gheca, il termostato doppio è esattamente quello e lui controlla due interruttori a relè che ha internamente in modo separato gestendoli ciascuno con le temperature che tu imposti, che vedrai sui relativi display e che possono essere diverse: un'allarme impostato a 90 gradi ed un'altro a 50. Come vedi dalla foto, anche i collegamenti sono semplicissimi.
- Il termostato ha due sonde ed ognuna la metti dove ti occorre. All'occorrenza puoi aggiuntare (con delle saldature) anche i relativi cavi cosa che ti potrebbe far sballare la lettura delle temperature di massimo un grado ma poco importa perchè su leggi e controlli le temperature con quella sonda.
- I due cavi (rosso e nero) servono per alimentare il termostato ed il positivo (rosso) io l'ho messo sotto quadro motore in modo tale che il tutto funziona solo quando accendo il motore.
- le altre coppie di cavi (giallo e nero), ciascuna rappresenta il relè interruttore corrispondente al display soprastante e ciascuna coppia va collegata esattamente come se fossero i contatti di un normale interruttore quindi e per esempio: il collegamento di un'eventuale sirena/cicalino avrà il relativo negativo preso direttamente dalla batteria mentre il positivo preso dalla batteria o anche esso dal quadro motore ma ansichè andare diretto, entrerà nel termostato da uno dei cavi gialli di una coppia e riuscirà dal relativo cavo nero della coppia andando alla sirena. Quando il termostato arrivato alla temperatura impostata attiva il relè corrispondente la sirena suonerà.
GRAZIE MILLE ORTEIP
ora faccio subito ordine,
ma aspettati che tra un paio di settimane forse 3 quando avrò calato la barca in acqua e sarò più tranquillo per fare certi lavoretti.... ti contatto per avere consigli
grazie ancora
ciaoooooooo