(31-10-2021 23:28)Francescobissotwo Ha scritto: Ormai ossessionato dall'eletteificazione,auto ,moto ,bici, ho fatto un giro sul web e tra tra le prime righe è uscito fuori mitek motori da 10kw fino a 170 kw , super compatti ,leggeri, mi chiedevo se con un adeguato pacco batterie non si possa avere una discreta autonomia, visto che un 15kw pesa 30 kg rispetto ai 100 del mio 2gm20, quindi 70 kg per le batterie più 40kg di serbatoio carburante pieno , più 15kg di batteria per avviare il motore termico, in totale 125kg disponibili per le batterie .
Una Tesla a velocita' costante in autostrada a 120 km/h (condizione tipica di un diesel marino a regime costante di crociera) fa circa 500 km con circa 500 kg di batterie, quindi fa all'incirca 1 km con un chilo. Se fosse un'auto diesel nelle stesse condizioni con un litro farebbe 20 km. Quindi, i 125 kg disponibili corrisponderebbero a circa 6 litri di gasolio, se fosse un'automobile a velocita' costante.
Certamente, in citta' corrisponderebbero a piu' di dieci litri, ma su una barca il motore lo si usa soprattutto a regime costante senza continue accelerazioni e rallentamenti quindi penso che il paragone non sia tanto sbagliato.
Elon Musk parla di raddoppiare la densita' energetica delle batterie entro 5 anni, a quel punto, installando batterie Tesla di nuovissima generazione, quei 125 kg potrebbero forse corrispondere a 12 litri di gasolio, e la cosa potrebbe iniziare a diventare interessante soprattutto per le piccole imbarcazioni.