(02-11-2021 23:00)emisan Ha scritto: allora, da possessore di 910 plus, faccio un poco di ordine: le bolle del controstampo non c'entrano nulla con l'acqua, men che meno con l'osmosi. prova a guardare in giro e vedrai che le ritrovi un poco ovunque, anche in posizioni dove non ci sono fori passanti o altro e se le schiacci vedrai che suonano a vuoto. seconda cosa, su tutti i comet 800/801/850/910 con e senza plus le sartie basse sono attaccate in coperta senza agganci a paratie o quant'altro ma solo con rinforzi localizzati. Sul 910 plus la più sollecitata e di solito quella che cede per prima è la bassa anteriore sinistra (quella dentro al bagno per capirci). Se cerchi sul forum vedrai che ci sono molti utenti che hanno rinforzato le sartie (cito rapone e lacamomilla tanto per fare due esempi) anche sulla mia è stata rinforzata perchè si stava sollevando facendo una leggera gobba come su ogni 910 plus che io abbia (qualcuno più, qualcuno meno) mai visto. io ho usato un metodo misto fra contropiasta e tirante a paratia. e per finire c'è un articolo di un noto giornale di vela che fa una recensione sul 910 periziato da un tal zerbinati (se non ricordo male ma potrei sbagliare, non me ne voglia) dove c'è proprio un cracking di questo tipo. questo per dire che barche in quelle condizioni di quei modelli ce ne sono molte per non dire tutte. in genere però i proprietari sono intervenuti prima. qua si è andati molto oltre permettendo fessurazioni importanti e, certo, un discreto ingresso di acqua. La riparazione comunque non è difficoltosa né estremamente onerosa. tutto dipende, come sempre, dal prezzo di vendita.
Tanto meglio per la barca. Si vede che sono partito dal confronto con una barca dello stesso cantiere fatta prima, ma (pare) fatta, almeno in questo dettaglio, decisamente meglio.
Ma questi sono i pericoli dei forum, come ho già detto, da un colpo di tosse diagnostichiamo raffreddore, covid o cancro.
Ho visto barche (non la mia :thumbsupsmileyanim

dove l'osmosi e' partita da dentro e l'effetto e' stato proprio questo: bolle enormi sul gelcoat appena un po' alzate, dopo aver bucato il gelcoat, passavi la vetroresina con un cacciavite: causa acqua stagnante dalla parte interna, non protetta.
Se dici che si tratta di altro, ritiro quel che ho detto.