Rispondi 
Scambiatore corroso a causa riser
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #184
RE: Scambiatore corroso a causa riser
Se posso permettermi il primo consiglio che ti posso dare è quello di non farti prendere dalla frenesia per fare tutto in fretta. Molto spesso la fretta è nemica delle cose fatte bene ed altrettanto spesso, è anche il motivo per cui molti professionisti fanno le cose ad captzum perchè hanno tanto lavoro e si devono sbrigare. Detto questo, quello che poi ordinare prima sono: A) le guarnizioni "originali" (due) da mettere fra scambiatore e piastrina sacrificale nonchè fra piastrina sacrificale e riser; B) il riser originale oppure quello in acciaio inox che in genere lo fa la Sermar ma...Per il riser ti consiglio quello in acciaio inox che ha un potenziale dielettrico inferiore ed interagisce con l'alluminio dello scambiatore o della piastrina in modo più lento rallentando le future corrosioni ma se la Sermar o chi per loro, non hanno già il modello del riser che ti interessa, per realizzarlo occorrerà che tu gli spedisca il tuo e questo può essere il primo problema in merito alle tempistiche. Per le guarnizioni, c'è chi mette la pasta rossa o nera al loro posto ma è una cosa soggettiva. Personalmente sò che tali paste sono espressamente realizzate per accoppiamenti di parti estremamente precise che già da sole fanno tenuta, la pasta diventa solo un collante di tenuta aggiuntivo. Gli accoppiamenti scambiatore/riser ed anche piastrina non sono così precisi ed a volte, dove ci sono vie di sfogo chiuse solo da queste paste, "con il tempo", l'estremo calore e la pressione dei gas di scarico piano piano possono crearsi infiltrazioni che causando falle nella tenuta. Certamente non è una cosa che si verifica costantemente ma se succede in mare, avere perdite di fumi ed acqua nel vano motore non è bello ed io preferisco non rischiare. Le guarnizioni una volta serrate o tengono o neon tengono ma comunque queste sono filosofie soggettive. A seguire, e vale sia per le guarnizioni e per il riser, su alcuni modelli di motore ci sono guarnizioni che costano 60 euro l'una solo perchè hanno delle flange che alla fine a guardare bene non servono a nulla se non per farti pagare di più. Su alcuni motori di amici che ormai girano da anni seza il minimo problema, quando lo scambiatore è corroso e dal momento che occorre ricostruirne la parte corrosa intorno al foro di scarico (ma non so se è il tuo caso), se c'è la possibilità conviene far ricostruire questo foro sul modello della guarnizione del motore Volvo D2-55-B che è rettangolare e costa solo 6 euri ma sia per quanto riguarda l'eventuale corrosione dello scambiatore e quindi la possibilità nel caso di farlo ricostruire su questo modello e di conseguenza prendere anche il riser adatto, è una cosa che vedi al momento solo quando inizi a smontare. Altrimenti ti devi accontentare di ripristinare il tutto ad originale senza migliorare nulla. E questo potrebbe essere un'altro problema sempre in merito alle tempistiche. Anche per la piastrina, visto che si corroderà nuovamente come avrai sicuramente letto dai miei precedenti post ed anche dagli altri, ti consiglio di metterla da 8 mm facendotela fare da una rettifica sul modello delle guarnizioni che metterai. la Sermar mi sembra le faccia da 6 mm. In ogni caso, da 6 o da 8 (cambia solo il grado di protezione maggiore con 8) comunque io ti consiglio di sostituirla in futuro una stagione si ed una no. con due stagioni si consuma di 5/6 mm e se la corrosione dovesse essere maggiore ti giochi nuovamente lo scambiatore. Meglio non rischiare visto i costi, se vai in una buona officina di rettifica e ne ordini 4/5 te le fanno per 10/15 euro l'una. Poi, a tutto questo dovrai aggiungere la valutazione dello stato del tuo scambiatore che se dovesse avere problemi, dovrai smontarlo e portarlo in un officina di rettifica per farlo ricostruire. Personalmente io affreonterei la questione per il giusto verso senza pormi problemi di tempo. E' un lavoro che si può fare tranquillamente con la barca in acqua e con un massimo di due settimane si fa tutto. Io smonterei il riser e valuterei lo stato di fatto dello scambiatore e di tutto il resto e poi procederei ma anche questo è soggettivo.
08-02-2022 09:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 08-02-2022 09:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 398 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 832 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 1.242 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 10.956 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 20.546 30-04-2024 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 1.012 17-04-2024 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Tappo scambiatore redstar 6 1.514 07-04-2024 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 1.155 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Domanda stupida sullo scambiatore kitegorico 6 984 24-03-2024 15:49
Ultimo messaggio: Dato
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 683 21-02-2024 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)