Rispondi 
Scambiatore corroso a causa riser
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #197
RE: Scambiatore corroso a causa riser
Hai fatto un ottimo lavoro bravo ma a mio avviso forse potrebbe complicare e non migliorare le cose e forse potrebbe esporre il tutto potenzialmente ad un facile rischio di annullare completamente l'intervento fatto. Ovviamente la mia non vuole essere una critica ma semplicemente un ragionamento costruttivo valutando le cose da diversi punti di vista e mi spiego meglio. A parte il fatto di dover/poter reperire rondelle e nastri galvanicamente isolanti che non sono sempre disponibili in tutte le ferramenta o negozi nautici e tanto meno in mare; sicuramente quello descritto da te potrebbe essere un ottimo lavoro se non ci fossero alcuni piccoli problemi: Il primo è quello che usando la pasta nera o rossa come unica guarnizione non si ottiene l'isolamento galvanico perchè, serrando gli accoppiamenti la pasta tende a riempire le micro deformazioni e dove queste non vi sono, tende a far arrivare i metalli delle due parti a toccarsi. Il secondo è quello che se oltre la pasta vi si mette anche una guarnizione come dalle tue foto, visto la precisione dei fori della stessa guarnizione ed anche quelli del riser, occorre avvolgere i prigionieri con uno strato sottilissimo di nastro isolatore e mentre si monta il tutto si corre il rischio di grattare questo nastro scoprendo la filettatura dei prigionieri che tornerebbe a contatto con il riser annullando tutta la fatica fatta e questo purtroppo, salvo non sia una cosa enormemente evidente, una volta montato non c'è nemmeno modo di controllare se il nastro isolatore fosse stato grattato oppure no. Gli ultimi due problemi, non da meno dei primi, personalmente li vedrei nella difficoltà di poter controllare annualmente lo stato delle cose senza aspettare di ritrovarsi nuovamente con il problema ed in un'eventuale intervento in mare, magari con un pò di onda ed è capitato a più di qualcuno di dover intervenire sulla guarnizione del riser che magari inizia a perdere fumi ed acqua nel vano motore. Come detto è sicuramente un buon lavoro e magari aspettiamo anche di vedere i risultati nel tempo ma personalmente preferisco la piastrina sacrificale che senza complicazioni, in mare od in porto, ci vuole un'attimo a smontare o rimontare il tutto senza nemmeno troppe attenzioni cosa che fra le altre cose è adatta a tutti ma soprattutto, consente senza problemi ed anche a chi ha poca manualità di fare un controllo annuale o massimo biennale. Tienici comunque aggiornati.32
15-03-2022 15:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 15-03-2022 15:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 397 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 826 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 1.242 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 10.949 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 20.521 30-04-2024 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 1.011 17-04-2024 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Tappo scambiatore redstar 6 1.511 07-04-2024 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 1.150 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Domanda stupida sullo scambiatore kitegorico 6 983 24-03-2024 15:49
Ultimo messaggio: Dato
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 682 21-02-2024 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)