(22-02-2022 00:38)kavokcinque Ha scritto: Ma non ti aveva già indicato il CZH in 15.320?
Quella é l'unico dato che serve.
Le posizioni della scatola di drizza e del golfare sono ad una distanza A da questa quota.
La distanza A la ricavi dal tipo di golfare che usi, in un post precedente c'è la relativa tabella..
Cmq ti hanno indicato il golfare 508 844 01R
Dal piano del rig che dovresti avere delle tua barca ( Velamania te lo fornisce indicando il n° di serie del tuo albero) si evince l' RM a 30° ( momento raddirizzante).
Verifica il valore. Penso per la tua barca sia sui 50 kNm.
Fino ad un valore di 90 kNm il golfare in questione presenta come distanze A un valore di 150 mm e come distanza C una valore di 300 mm.
Rispetto al mio disegno quotato tu hai tutto più su di 1 cm ( parti da 15320 mentre io parto da 15310)
Per riferimento ti occorrono le istruzioni Selden denominate "Location and selecting a 2:1 halyard arrangement for Code Zero.
Le quote suddette vanno prese con lo zero sulla vtr del piano dove appoggia la mastra dell' albero : From deck/coach roof where the mast base stands
esattamente quello confermato da Selden e da velamania, alla fine ho deciso di procedere come da loro consiglio con una drizza 2:1
Dai calcoli la vela di 80mq a 20 nodi esercita 1300kg sulle scotte e un 20% in meno sulla drizza, con il 2:1 rientro anche nel carico dello stopper che ho già da 750kg
Ho ordinato una drizza dinema megatwin di gleinstein (3.2% allungamento al 50%) da Bluemarine store e la scotta tasmania che ha un allungamento discreto (7% al 50%) per cui la drizza non avrà un allungamento superiore al 2% e la scotta arriverà al massimo al 7% .
Purtroppo in italia non ho trovato prezzi paragonabili.
Vela ordinata a 1500€ + tasse doganali e frulllino sveggen 2.5T a 850 ivato direttamente dalla francia.
il materiale selden è già arrivato e lo monto a breve, aggiungendo una drizza all'albero uscendo dal carica alto che utilizzerò anche per tirare su la tormentina che mi era già arrivata (gale sail di rolly tasker) che si avvolge sul fiocco arrotolato e provando con la drizza spi mi faceva un mezzo giro intorno al fiocco che non mi piaceva per possibile abrasione.
Così la gale la tiro su dal carica alto, con un angolo di circa 20°