Avere capacità di accumulo aiuta ad avere flessibilità. Per come sono abituato io, prevedo un consumo di 120-140Ah al giorno, se ci metti anche un webasto vai più su.
400Ah LFP sono quasi 340AH utilizzabili e sei tranquillo per 2 giorni e un po' senza caricare. Con un po' di manualità si possono fare due banchi con le celle prismatiche+BMS da circa 300Ah (600Ah in totale, 510Ah utilizzabili) e stanno in un due box poco più grandi di una batteria da 100Ah al pb.
Per arrivare ad una roba del genere con batterie al piombo ci vogliono banchi da paura.
Con 350Ah disponibili, se con il solare riesci a metterci altri 80-100Ah sei a quasi una settimana senza problemi.
Ma a occhio 260W di solare non bastano, proverei ad aggiungere.
La carica da alternatore deve essere potenziata, altrimenti ci mette una vita. 30A vuol dire che 6-7 sono consumati dai servizi, 3 se ne vanno per il calo di rendimento dovuto al calore e alla fine carica a 20A.
Non escluderei un regolatore esterno tipo Balmar 614 o WS5000 - anzi, sarebbe proprio il suo.
L'alternatore da 100A può andare bene o male... dipende da che temperature raggiunge. Uno di rispetto a bordo non sarebbe da escludere.
Anche un piccolo generatore da pochi soldi potrebbe fare la differenza se sei nella cacca. Specialmente d'inverno - tu stai dentro e lui sta fuori a dare noia ai gabbiani.
Io mi organizzerei in questo modo.
(13-04-2022 19:40)kavokcinque Ha scritto: Ma quale sarebbe la soluzione migliore costo/resa per VAI010 che sta in barca 360 gg all anno e non sempre in banchina con la 220 v disponibile?