(13-04-2022 19:40)kavokcinque Ha scritto: Ma quale sarebbe la soluzione migliore costo/resa per VAI010 che sta in barca 360 gg all anno e non sempre in banchina con la 220 v disponibile?
Questa sarebbe la "vera" domanda ... sulla quale io ce l'avrei una risposta "tradizionale" per @vai010 ... ma e' toto-piombo che non so se di gradimento.
La accenno giusto per buttar li' altra ciccia :
- banco batterie da 450 Ah (composto da batterie semi-trazione deep-cycle 6 volt n. 4 Trojan T-105 in serie / paralelo). I cicli previsti sono 1200 ... veri ... al 50% di DOD ed il costo e' di euro 1,7 ad Ah (ca. 850 euro x 4 batterie). Vanno bene anche le T-35 da ben 240 Ah che forse costano anche un po' meno (come riportato da un altro AdV) ma siamo li' ...
- il peso e' sostenuto (ben 120 kg) e lo spazio richiesto anche (deve esser giustamente ventilato)
- con una durata 5 anni ca. la affidalbilita'/sicurezza e' al 100%
- problemi di sicurezza ... idem
- costo ricarica con almeno due strade possibili (DC-DC da almeno 60 A oppure regolatore intelligente / A2B ... ). Il caricabatterie di banchina deve avere almeno 50 Ah.
I pannelli solari danno sicuramente un bell'aiuto.
Costo della soluzione con obiettivo iniziale dichiarato
"aumentare la capacità (attualmente n.3 Varta da 100 Ah) in rada dagli attuali 3 giorni a 5-6gg" ?
Poco (il giusto) e fra 5 anni (anche dieci se @vai010 non ha consumi giornalieri esagerati) se ne riparla ... anche del litio (se saremo arrivati a qualcosa di piu' usufruibile per tutti ... detto alla ...Henri Ford).
La qualita' e' top e non e' fatto (ben differente) da un banco piombo con batterie (passatemelo) poco indicate ad un vero deep-cyle.
Per una soluzione tradizionale del genere, se di gradimento un azienda italiana ... vanno benissimo anche le tubolari NBA (meglio delle piane NBA) o le FAI (gia' usate da qualche AdV). Io non ho esperienza diretta con le italiane e posso solo testimoniare per la soluzione americana ma non "di paragone" della "italiana".
Spero di non essere andato OT (di sicuro ... ma con lo spirito di aiutare a trovare una "reale soluzione" e non "esperimenti" sicuramente graditi ai piu' tecnologhi di noi ... ma non certo per tutti).
BV