(14-04-2022 12:37)... Ha scritto: Questa sarebbe la "vera" domanda ... sulla quale io ce l'avrei una risposta "tradizionale" per @vai010 ... ma e' toto-piombo che non so se di gradimento.
BV
Dipende come si fa la valutazione, nel confronto litio/piombo se si fa un mero confronto economico o ci si mettono dentro i vari plus, meno peso, meno ingombro, meno sostituzioni batterie, meno periodi a metà fra "le sostituisco o tiro avanti" etc...
e comunque se la vita raccontata è vera conviene il Litio, (prezzi al cliente). Anche se con batterie al piombo di qualità mantenute a regola d'arte la differenza non è poi così sostanziale e l'investimento iniziale molto più basso.
Se vuole mettere il piombo niente di meglio delle 2 volt per trazione leggera, basta dargli acqua, certamente non vanno acquistate dove c'è scritto "nautica"... da prove fatte su elementi da 1200A dopo 10 anni eravamo al 50%. Io non ho impianti con batt. litio abbastanza vecchi da poter dire durano 10 anni, però ho impianti di 6/7 anni (ioni di litio) e dai test di scarica siamo ancora a valori simili al nuovo, sono certo che pur in presenza delle migliori batterie nautiche sarei attorno al 60%. Poi c'è poco da fare i prezzi dipendono dalle fonti alle quali si può accedere, riguardo le batterie al piombo io posso dire che gli sconti per operatore del settore variano in base ai volumi acquistati e soprattutto in base al tipo di prodotto, lo sconto su di un prodotto di alta gamma raramente supera il 35%, mentre sulle cineserie arriva al 70% (!). Sul Litio lo sconto era inferiore, si partiva da un 25% e si arrivava al 35%, ecco perché è raro trovare sconti al cliente superiori al 15%.
m