@penven Ma io sulla birretta ... scherzavo !!!
Se sapevo che tenevi equipaggio a stecchetto ... ahahah
Con simpatia ...
BV
(27-04-2022 18:37)AndreaB72 Ha scritto: Sembrano belle, certamente ben fatte.
Non ti preoccupare del caricabatterie, se lui ti fornisce "solo" 70A significa solo che ci metti un po' di più e il tutto scalda meno.
Considera che ci metti sempre meno che con l'equivalente al Pb perché la resistenza interna rimane bassa e l'efficienza della carica del LFP va sul 98%. Il Pb va dall'80% da scarico al 40-50% oltre l'80% di SOC (cioè per 10A che butti dentro solo 5A vanno in carica).
Non le mettere sdraiate. Sono molto meno sensibili alla posizione delle batterie al Pb ma non sono fatte per stare sdraiate.
Anche se ci stai a pelo, le metterei lo stesso nella posizione corretta.
Stai attento alla lunghezza dei cavi perché la bassa resistenza interna le rende molto sensibili a rimanere sbilanciate.
Concordo ... sembrano belle (anche marine-grade [cambia scatola ?!?]) e le metterei diritte (se ci stanno come parrebbe !!!).
I 70 A del 220V ... van benissimo ... un po' in banchina ci starai (forse anche 1 gg ogni tanto mi par di ricordare da tuoi vecchi post).
Importante : guarda se ha il settaggio per caricare il litio (che non ha le 3 fasi e va eliminata la equalizzazione eventuale).
Unica cosa : essendo un impianto ben dimensionato (3 da 200 = 600 Ah) ... farei una pensata eventuale (forse eh non e' detto che sia una buona idea ...) anche a crearlo in maniera diversa e cioe' non con batterie "drop-in" ma con un unico BMS separato (non insito nel banco).
Forse meno affidabile ?!? Non so ... pero' ho sempre in testa la costruzione "totale" che forse costa ... pero' con banchi cosi' importanti ... una bella revisione totale (anche alternatore, da valutare con DC-DC o regolatore esterno sempre per curva litio).
Tienici informati, grazie.
BV