Scuffia con la deriva, ma perchè?
#21
Cari amici buonasera. A proposito di scuffia ho sentito parlare di un rimedio per evitare che lo scafo si capovolga di 180 gradi. Con l'albero sott'acqua sarà impossibile, specie se da solo, raddrizzare il tutto. Perfetto, il galleggiante in testa d'albero è un rimedio interessante, ma, dato il prezzo, voglio valutare un espediente più economico, ma per quante ricerche io faccia non esiste sul web nessun suggerimento. Che sarebbe se si usasse un rullo di alaggio di piccole dimensioni o forse meglio un rulletto paracolpi? Avete qualche altra idea? Da tenere presente che si tratta di un Finn, uno scafo pesantuccio.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.627 04-02-2025, 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.984 23-09-2024, 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 11.884 26-03-2022, 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.863 08-03-2022, 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 11.899 17-11-2021, 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.809 04-08-2021, 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.961 31-05-2021, 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Balumina rifilata perché cotta carloborsani 2 1.794 22-05-2021, 09:27
Ultimo messaggio: carloborsani
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 4.526 03-05-2021, 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Come e perchè realizzare un barber hauler su scotta del genoa di barca con carrello Enz 27 9.011 08-03-2021, 14:51
Ultimo messaggio: LiberaMente

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: