07-06-2022, 17:51
Vorrei farti fare una riflessione sul tipo di liquido di raffreddamento da te usato (dici che lo cambi ogni due anni), in quanto SE per caso hai cambiato tipologia di liquido, tipo da inorganico a organico oppure con diversa colorazione e caratteristiche, e non hai vuotato completamente il circuito acqua dolce (vaschetta di espansione, scambiatore di calore, tappo di svuotamento su basamento motore, boiler e tubi di andata e ritorno boiler) potrebbe essersi formata una sorta di melma mucillaginosa che non permette la completa e libera circolazione del liquido stesso all'interno del motore e darti le problematiche descritte.
