Rispondi 
alimentazione PC a bordo [uno spinotto per doppia 12-220v]
Autore Messaggio
Velatina Offline
Amico del forum

Messaggi: 165
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #5
RE: alimentazione PC a bordo [uno spinotto per doppia 12-220v]
(25-06-2022 19:03)snow-sea Ha scritto:  Buongiorno!
Ho un PC portatile Lenovo che volevo mettere fisso in barca.
Ha un suo alimentatore 220v, ma volevo utilizzare anche un alimentatore da 12 V.

Il problema sta nel connettore, molto particolare che non si trova.
Domanda:
se io taglio il cavo di alimentazione a 220 ed utilizzo il suo connettore (originale) per costruire il raccordo tramite due faston
poi metto due faston sul cavo dei due alimentatori ottengo quindi due basi ed un solo connettore intercambiabile.
Elettricamente non credo esistano problemi: i cavi sono semplicemente dei cavi multifili.
Ma introdurrei delle saldature che ovviamente non sarebbero di tipo industriale.
Potrebbero innescarsi delle anomalie e/o disturbi da pregiudicare il buon funzionamento anche di altri apparati (radio, ecc.)?

Eventuali rimedi??
Grazie

A bordo ho usato per anni i PC portatili alimentati da alimentatori DC-DC con la tensione di uscita selezionabile un un ampio range ma in effetti non è così semplice. I Lenovo (ma anche altri PC portatili) sono alimentati a 19Vcc con una connessione a 3 fili, 2 sono l'alimentazione e il terzo è il riferimento per la tensione di carica. Non so se il tuo è così ma fai presto a vedere se dal connettore dell'alimentatore originale partono 2 o 3 fili. Nel secondo caso, dovresti collegare una resistenza da 1,2K tra il positivo e il filo della tensione di riferimento. Usare il cavo dell'alimentatore a 220Vca collegandolo a un alimentatore in cc è una buona idea ma se non sei del mestiere forse è meglio che usi un alimentatore dedicato per il Lenovo con ingresso a 12V.
Per quanto riguarda le saldature non ci sono particolari problemi, basta che siano fatte in modo corretto
Una buona soluzione alternativa, anche se radicale, è quella di usare un PC per automotive (cerca su internet "mini PC"), costano pochissimo, sono piccoli e vengono alimentati direttamente a 12Vcc.
Spero di essere stato utile.
25-06-2022 22:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
alimentazione PC a bordo - AndreaB72 - 25-06-2022, 19:24
RE: alimentazione PC a bordo - rob - 25-06-2022, 19:54
RE: alimentazione PC a bordo [uno spinotto per doppia 12-220v] - Velatina - 25-06-2022 22:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 331 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 10 423 28-03-2025 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  filo di terra apparecchiature 220v enovelista 5 601 29-06-2024 17:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.636 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 22.581 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Da dove viene l'alimentazione del negativo? Little Sail 6 1.262 09-11-2023 18:43
Ultimo messaggio: luca boetti
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 2.578 29-10-2023 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Generatore 220V, 2KW, 4 tempi - confronti elan 333 9 1.412 02-10-2023 11:15
Ultimo messaggio: wetsylmink
  Alimentazione Phon (senza 220V da banchina) elan 333 21 2.547 26-09-2023 17:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Alimentazione frigo Jagoseth 23 3.423 25-08-2023 12:52
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)