(25-06-2022 19:03)snow-sea Ha scritto: Buongiorno!
Ho un PC portatile Lenovo che volevo mettere fisso in barca.
Ha un suo alimentatore 220v, ma volevo utilizzare anche un alimentatore da 12 V.
Il problema sta nel connettore, molto particolare che non si trova.
Domanda:
se io taglio il cavo di alimentazione a 220 ed utilizzo il suo connettore (originale) per costruire il raccordo tramite due faston
poi metto due faston sul cavo dei due alimentatori ottengo quindi due basi ed un solo connettore intercambiabile.
Elettricamente non credo esistano problemi: i cavi sono semplicemente dei cavi multifili.
Ma introdurrei delle saldature che ovviamente non sarebbero di tipo industriale.
Potrebbero innescarsi delle anomalie e/o disturbi da pregiudicare il buon funzionamento anche di altri apparati (radio, ecc.)?
Eventuali rimedi??
Grazie
A bordo ho usato per anni i PC portatili alimentati da alimentatori DC-DC con la tensione di uscita selezionabile un un ampio range ma in effetti non è così semplice. I Lenovo (ma anche altri PC portatili) sono alimentati a 19Vcc con una connessione a 3 fili, 2 sono l'alimentazione e il terzo è il riferimento per la tensione di carica. Non so se il tuo è così ma fai presto a vedere se dal connettore dell'alimentatore originale partono 2 o 3 fili. Nel secondo caso, dovresti collegare una resistenza da 1,2K tra il positivo e il filo della tensione di riferimento. Usare il cavo dell'alimentatore a 220Vca collegandolo a un alimentatore in cc è una buona idea ma se non sei del mestiere forse è meglio che usi un alimentatore dedicato per il Lenovo con ingresso a 12V.
Per quanto riguarda le saldature non ci sono particolari problemi, basta che siano fatte in modo corretto
Una buona soluzione alternativa, anche se radicale, è quella di usare un PC per automotive (cerca su internet "mini PC"), costano pochissimo, sono piccoli e vengono alimentati direttamente a 12Vcc.
Spero di essere stato utile.