Rispondi 
volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante
Autore Messaggio
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #94
RE: volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante
(30-06-2022 11:38)scud Ha scritto:  Il corteco lato olio difficilmente perde o si usura se lo si é montato bene.

La goccia d'olio facile che venga dalla zona di sigillo tra il corpo pompa e la scatola ove é alloggiata sul motore e/o il coperchio posteriore della stessa. Tra pompa e scatola va frapposto un OR adeguato (io ne ho provati diversi ed ho anche utilizzato una loctite specifica per sigillare accoppiamenti flangiati). TRa scatola e coperchio posteriore vi sono elle guarnizioni in carta/cartoncino. Se sono quelle che si sono danneggiate /usurate vanno o sostituite o rimpiazzate con un mastice per guarnizioni di quelli moderni.

Tuttavia da lì non dovrebbe uscire molto olio visto che l'ingranaggio é sì a bagno d'olio ma non c'é molta pressione e tutto sommato é improbabile esca olio da lì. GLi MD2030 e MD2040 soffrono di un altro annoso problema invece. Sopra la pompa c'é il braccino dell'acceleratore che lavora su un perno. Quel perno lavora su un OR minuscolo che lo sigilla (é interno non visibile dall'esterno). L'OR suddetto si logora e lascia trafilare olio che gocciola sulla pompa e cola sotto.
Per risolverlo serve un OR da 5 centesimi e 120 Euro di altre guarnizioni che é necessario sostituire dopo aver impiegato 4 ore a smontare volano e tutta la parte anteriore del motore.
Il mio suggerimento é di avvolgere un rotolo di carta attorno al braccino e spugnare di tanto in tanto l'olio che inevitabilmente trasuderà dopo aver imbevuto il rotollino di carta

Verificherò bene quanto detto. Potrebbe essere come dici che trafili tra pompa e basamento perchè la goccia non è perpendicolare alla feritoia della pompa ma leggermente arrettata indietro.
Il sistema di avvolgere con della carta qualcosa l'ho utilizzato quando trovavo le gocce d'acqua salata, quindi avvolgevo le tubazioni con strisce di carta assorbente per verificare. Esperienza porata dal campo edile per trovare perdite, trasudamenti etc.., però utiliziamo la carta dei sacchi di cemnte, colla, rasature etc...
30-06-2022 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 410 04-09-2025 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.139 03-09-2025 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 972 27-08-2025 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Allarme temperatura acqua Volvo D1-20 Rino 96 31.682 18-08-2025 13:22
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.614 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Perdita olio BAFFO52 0 493 16-02-2025 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 23.080 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
Smile Girante vetus mapi65 5 742 08-12-2024 17:07
Ultimo messaggio: mapi65
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.404 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.705 23-09-2024 19:21
Ultimo messaggio: sophie

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)