(03-07-2022 14:24)Velatina Ha scritto: Ovviamente il perno in acciaio scorre liberamente nel foro (che non è filettato) altrimenti (come giustamente hai fatto notare) non si potrebbero tesare i frenelli, i dadi avvitati nel perno filettato servono esattamente per questo motivo. Succede che i cavi nuovi dopo un po' si allentino e vadano tirati anche per evitare che possano uscire dalle guide del settore. Il fatto che i perni in acciaio non siano fissati potrebbe creare problemi di interferenza tra cavo e perno quindi secondo il mio parere è meglio metterci il dado anche dietro. Il rischio che il perno non lavori in asse credo sia trascurabile se il sistema non ha subito deformazioni. Tutto sommato è anche facile da verificare e in caso di dubbio basta allentare di qualche giro il dado dietro ed è come se non ci fosse. La rondella o due rondelle sono tutta salute, ma davo per scontato che ci fossero!
Appoggio totalmente questa tesi e quella di Rob.
Sinceramente non capisco come si possa sconsigliare di mettere delle rondelle; come scrive Velatina: tutta salute! Troppo spesso vengono trascurate e, invece, sono realmente importanti.
Quello che mi preoccupa sempre è il contatto tra alluminio e acciaio; anche questo viene troppo spesso trascurato.