(19-07-2022 15:31)Goya Ha scritto: Grazie Albert, in rete si parla di rake misurato, chi dice da testa d'albero al boma, altri alla base. Altra incongruenza che trovo per quanto riguarda i gradi, ho trovato di 1°/1,5° per metro, chi invece come Clavy e te che non capisco se i gradi li date per metro o totali, fino al boma o fino alla base. Questo vuol dire grossomodo, 2° circa 38cm e 4° 76cm con albero da circa 11mt. Da settimana prossima sarò finalmente in vacanza e avrò il tempo di sistemarla per poi poter partire.
La barca è un Classis 8,5 Segugio.
Non c'è incongruenza: chi parla di gradi per metro temo non abbia fatto nemmeno le elementari

I gradi sono una misura angolare e dunque sono indipendenti dalla lunghezza delle linee che definiscono l'angolo: 2 gradi sono 2 gradi su un albero di 10 metri come su un albero di 20 e non fa nessuna differenza se il riferimento lo prendi sul boma o a piede d'albero.
Se invece il rake lo misuri in centimetri per metro, ovviamente la misura dipende dall'altezza in metri a cui prendi il riferimento per misurare l'inclinazione.
Comunque ti assicuro che per una barca armata in testa il rake tra 1 e 2 gradi è la misura corretta.