(28-07-2022 09:44)Nanshan Ha scritto: hai ragione, mi ha fuorviato l'amico di Bullo. ho recuperato quanto diceva l'amico a cui facevo riferimento:
DIESEL: moderno giri max 4500, consumo anche di 150 gr/cv/h fino a 2000 giri mentre sopra ai 3800 arriva sui 250 gr/cv/h mentre i vecchi diesel avevano la curva circa piatta a 200 gr/cv/h (con la nota approssimazione di 1l/h ogni 5CV - ed è qui che mi sono incartato con i ricordi, facendo 200gr/5cv->40gr/cv ERRATO!!!)
BENZINA: ai bassi giri sono sui 330-340 gr/cv/h poi ai giri giusti vanno sui 300 ed alcuni anche 280 gr/cv/h poi salgono per arrivare a 360-400 gr/cv/h.
Per quanto mi sembri l'approccio più corretto, faccio notare che hai delle forchette che sono abbastanza grandi da rendere "inutile" la considerazione, mi spiego: se hai consumi che a priori possono essere di 150gr o 250gr... ha messo dentro una variazione del 66% tra il minimo ed il massimo... per usare il modello per una qualsiasi decisione a livello predittivo è troppo.
Purtroppo la conclusione, IMHO, è che ogni comandante deve conoscere i consumi specifici della sua combinazione di fattori: scafo, peso imbarcato, motore, elica, velocità che si fa (Rob aveva fatto giustamente notare in altro thread che tutti pensano di andare a velocità di "crociera" ma i consumi calano molto se riduci la velocità (in ragione quadratica))