Drizza gennaker in testa albero
#1
Ciao a tutti
chiedo un consiglio su come agire per risolvere un problema che ho registrato alla mia drizza in testa albero (che uso per code-0 e gennaker) e che sarebbe "non prevista dal costruttore" nell'assetto che sto usando.
E infatti mi da problemi.

Spiego: l'armo prevede l'uscita delle drizze in testa albero per vele di prua (solo 1 in realtà anche se vi sono 2 pulegge di rimando) con un rinvio su un bozzello poco sopra l'attacco dello strallo di prua, in quanto non ci sono sartie di controvento per la parte alta dell'albero. Non voglio però rinunziare ad armare il code-0 e il gennaker in testa per poter avere i mq di tela che voglio, e che uso solo con venti leggeri (sotto i 12 nodi di apparente sulle vele); quindi non ditemi di non farlo per questo o quel motivo: non ci rinuncio e stop!
Per il code-0 nessun problema registrato essendo la drizza ben cazzata e non potendo muoversi lateralmente all’uscita delle puleggia in testa albero.
Con il gennaker invece mi sono ritrovato la drizza tagliata e il gennaker in acqua con calza al completo all'alba di una delle notti di navigazione durante le mie vacanze; a parte la tribolazione di riportare a bordo la vela a oltre 6 nodi da solo ecc… ecc… ho capito che il problema sorge appunto con il gennaker perché la vela si sposta lateralmente e in su e giù facendo interferire la drizza all’uscita della puleggia con le guance dell’albero stesso (in testa) e quindi con un uso prolungato (di qualche ora) alla fine la taglia.
Per limitare il problema (non risolverlo) dopo aver ripassato la drizza in testa, ho fatto passare la drizza in 40 cm di tubo di gomma rinforzato (quelli con il filo di ferro interno) e l’ho fissato subito dopo il moschettone di attacco alla vela con del nastro speciale molto resistente (tipo americano ma molto meglio della TESA) e proseguito la mia crociera senza ulteriori problemi (sempre monitorando lo stato della drizza dopo un uso intenso del gennaker – in partica oltre 1h di uso, lo ammainavo e controllavo e poi lo ridrizzavo).
CREDO che per risolvere il problema andrebbe installato un anello in testa albero (10 cm sotto l’uscita della drizza) in modo da mettere il bozzello (previsto nell’armo originale quasi 3 m più in basso).
Secondo voi è un lavoro che si può fare senza disalberare?
Avete riferimenti che possano farlo in zona Monfalcone da suggerirmi?
O magari ci sono altre soluzioni migliori che magari non mi vengono in mente?

Non proponetemi di rinunciare alle mie vele di prua in testa albero: non ci penso neppure sotto tortura!
Grazie a chi potrà aiutarmi,
Ciao!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Drizza gennaker in testa albero - da windex - 25-08-2022, 13:18

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che drizza acquistare? windex 62 10.992 05-11-2025, 21:53
Ultimo messaggio: seidi
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.896 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.526 26-05-2025, 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.842 05-05-2025, 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Windex in testa d'albero matteo 49 13.466 26-11-2024, 16:39
Ultimo messaggio: clavy
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.121 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 5.258 03-04-2024, 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 3.641 18-01-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Testa Albero vs Frazionato lordvela 16 2.878 16-01-2024, 08:59
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: