(29-08-2022 12:02)polohc Ha scritto: In effetti il problema delle morchie è un bella gatta da pelare però penso che se fosse stato il pescante otturato magari il motore andava in moto e poco dopo si sarebbe spento, o sbaglio ?
nel mio caso non si è proprio avviato e dopo aver dato 2-3 pompate sul prefiltro (ho un prefiltro tipo CAV con la pompetta) e una decina di pompate sulla levetta della pompa AC il motore è andato subito in moto.
Cmq quando torno a bordo controllerò se ci sono morchie nel serbatoio dall'unico accesso che ho ovvero foro del galleggiante e successivamente cambierò prefiltro e filtro gasolio che avevo sostituito ad inizio stagione quando ho fatto il tagliando.
Se trovi il "gel" tieni conto che molto probabillmente hai un foro di svuotamento sul fondo del serbatoio: è il punto giusto da cui aspirare il gasolio.
Per pochi euro compri una telecamerina endoscopica con un paio di metri di cavo e controlli il sebatoio del gasolio.....poi scopri altri37 modi in cui ti torna comoda: interno albero e boma, scarichi, ...
(29-08-2022 11:34)spinner Ha scritto: Probabile morchia algosa nel gasolio. Ho notato che diversi distributori forniscono carburanti scadenti con chissà che diavoleria aggiunta come biodiesel .. mi si è formata persino nelle taniche con gasolio comprato a Palau ed in pochi giorni.
Metti un po' di benzina, poca max 1%, nel serbatoio ed attenzione a dove s fa carburante.
Benza>>vapore>>BOOM!