Rispondi 
Manutenzione cuffia sconosciuta
Autore Messaggio
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.505
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #3
RE: Manutenzione cuffia sconosciuta
Buongiorno antaniiii

Non è nessun tipo di tenuta meccnica moderna, quella cuffia è un gunto elastico sul portabaderna che è quel gruppo di bronzo verso il motore, vedo che quella cuffia è lì da immemore tempo ed è prodota da più marchi quella è l'originale Radice come era sulla mia, la muntenzione sulla gomma è nulla si cambia e basta +per scrupolo che per reale necessità ameno di evidenti screpolature su di essa.
Le nuove però hanno purtroppo vulcanizzato un altro portagomma per rafreddamento deareazione,già presente sull'astuccio, scontato che ne basta uno, tappare quello sull'astuccio ovvero dov'è ora è più semplice è filettato 3/8G ci metti un tappo in bronzo col teflon e fine e poi ti colleghi sul porta gomma della cuffia.
Per togliere il tutto devi avere la barca sull'invaso disaccoppiare il mancione dall'asse elica. verifica anche in zona baderna che l'asse non abbia troppa usura e che non abbia sofferto di camolature il mio lo era e complice la rimotorizzazione l'avevo fatto nuovo.
La gomma dall'astuccio devi avere due buone leve non taglienti e del sapone liquido la testa è sferica e ci sono due "bottoni" di bronzo sulla testa e di conseguenza sulla gomma anti rotazione che si fà fatica a scalzarli in modo simile anche il porta baderna.
Il gruppo pressatrecce con baderna và invece riutilizzato lo si estrae dalla gomma lo si smonta si tolgono tutti gli anelli di baderna alcuni preferiscono dare alcuni giri interi (non piace), poi si spazzola e pulisce tutto si montano gli anelli di baderna nuovi a tagli sfalsati e se sei bravo anche il taglio a 45° rimonti il tutto di dadi M8 non li stringi e metti in moto con la marcia ingranata al minimo un foglio di scottex sotto e devi veder gocciare acqua 1 gocia ogni 30 sec circa, di più allaghi la barca di meno rischi di non raffreddare a sufficienza l'asse e baderna mettici dei controdadi che con le vibrazioni non si svitino.
Se invece vuoi modernizzarti l'azienda RADICE ha l'evoluzione di cuffia con la tenuta meccanica per circa 80-100€.
a riguardo a suo tempo c'era un mio post.
Personalmente preferisco la baderna perchè ti permette di tornare a casa, le tenute meccaniche se per qualunque ragione iniziano a perdere non son soluzioni devi alare e sostituirla.
buon Vento
14-09-2022 09:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Manutenzione cuffia sconosciuta - Wally - 14-09-2022 09:04

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 616 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 1.654 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 737 22-10-2024 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 402 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 518 15-05-2024 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 57.037 12-03-2024 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.563 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.099 17-11-2023 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Manutenzione Albero Comet 910R franfio 18 1.978 09-11-2023 18:38
Ultimo messaggio: franfio
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 6.573 01-11-2023 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)