Rispondi 
computer 12v
Autore Messaggio
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.475
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #62
RE: computer 12v
Quell'alimentatore va bene per il tuo laptop, ma considera che il laptop consuma tanto.
Vedrai consumi anche di 7-8A se la batteria del laptop è scarica (che sono infatti i 90W dichiarati per il latitude).
Con la batteria carica consumerà sui 2A.
Con 60Ah non ci vai avanti per molto purtroppo. Certamente non 12 ore.

Comunque quell'alimentatore è la soluzione più efficiente in assoluto. Qualsiasi altra risulterà peggiore.
(01-10-2022 19:14)Rockdamned Ha scritto:  Riccio questa discussione nello spirito del non riaprire argomenti già discussi.

Siccome sono passati 6 anni dall'ultima risposta, direi che un po' di cose, a livello tecnologico, sono cambiate.

Nello specifico, il mio portatile del lavoro è un Dell Latitude 7400 2-in-1 e, dopo l'esperienza positiva del boat office di quest'estate, vorrei fare un passo avanti e provare a rendermi indipendente, o quantomeno non troppo dipendenete, dalla posizione nella quale mi trovo per poter fare lavoro da remoto.

Ho un International Folkboat, l'impianto elettrico è elementare (e in rifacimento) e non ho un inverter, né pianfiico di averne uno (non ho nemmeno un entrobordo...) perché di spazio ce n'è poco e in generale le mie utenze non lo richiedono (luci di via, uscita USB per il cellulare, luci interne...).

Ho una batteria da 60ah, un pannello da 80W che al picco eroga c.3a (una volta che avrò messo i cavi giusti) e nonostante una laurea in ingegneria aeronautica, una conoscenza elementare dell'elettricità quindi mi perdonerete gli strafalcioni (presi 17 e due figure a qualsiasi esame sulla materia, da Fisica 2 a Elettrotecnica). Potrei aggiungere una batteria, se fosse necessario.

Ho trovato online questo aggeggio https://www.amazon.de/-/en/12V-24V-Charg...B08J82QZ3C e sembrerebbe essere l'uovo di colombo. Io lavoro, ahimè, una media di 12 ore al giorno, quindi ho bisogno di molta corrente e per molto tempo.

Secondo voi, questo attrezzo, merita? Mi rendo conto che potrei prendere una powerstation enorme (da 1000+ eurozzi, però), un inverter (nein), una barca più grande, un nuovo lavoro, ma nelle condizioni attuali, vi sembra una scelta ragionevole?

Grazie!!!
Edoardo

Sent from my SM-G991B using Tapatalk

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
01-10-2022 22:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Connettori Course computer Raymarine mzambo 4 1.193 18-08-2022 16:59
Ultimo messaggio: mzambo
Question Computer da regata mmx 3 1.518 06-05-2021 10:32
Ultimo messaggio: clavy
  computer di rotta intelligente alexflibero 1 1.173 26-02-2021 10:45
Ultimo messaggio: mmx
  Computer di bordo. mmx 2 1.470 16-02-2021 11:25
Ultimo messaggio: mmx
  riparazione computer autopilota lunarossa1953 4 1.925 06-02-2019 07:51
Ultimo messaggio: lunarossa1953
  autopilota st6001+ e course computer S3 eltoro 2 1.510 11-07-2018 11:00
Ultimo messaggio: eltoro
  Contacatena con computer bici scud 72 20.026 14-09-2017 18:30
Ultimo messaggio: Vincenzo Cocciolo
  Aiuto per morsettiera Autohelm type 300 computer. kavokcinque 1 1.637 01-01-2016 01:47
Ultimo messaggio: kavokcinque
  computer di rotta raymarine su SO 42i Q121314 8 3.921 22-04-2013 18:07
Ultimo messaggio: Q121314
  Computer da barca? Nanni64 11 4.757 05-09-2012 21:32
Ultimo messaggio: gsini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)