Che poi inox e sue saldature ... non e' che siano il massimo eh ...
La plastica (le bottiglie) fan le microplastiche ... (credo il PVC).
La VTR e' tossica ...
Siamo condannati ...
I serbatoi strutturali in VTR che avevo io (strutturali e gelcottati all'interno) dopo 30 anni di acqua dolce avevano bolle di osmosi sul "tetto" e l'acqua puzzava di stirolo ... (me ne sono accorto facendo la doccia). Li ho sanati con Epogel ma e' stato un lavoraccio perche' ho lavorato con un trapano con flessibile (avete presente il dentista ?!?) ed operando a testa in giu', con specchio, dalle botole di ispezione (per fortuna di dimensioni generose).
Ora, dopo tutto il trattamento rifinito con EPOGEL (uso alimentare) sono uno spettacolo e potrei berla ... oltretutto li tengo per 10 mesi all'anno vuoti e per l'inverno (dove non ho grandi necessita') uso un altro piccolo serbatoio aggiuntivo in PVC da 50 lt riempito alla bisogna
Ricevuta risposta nel frattempo (velocissimi) :
Citazione:Buongiorno Sig. XXXXX,
Assolutamente Tankerite GUM anche in più strati,
per quanto riguarda l’utilizzo umano nessun problema.
La Tankerite è ATOSSICA e può essere utilizzata anche per acqua potabile.
Cordiali saluti.
Il che credo tolga ogni dubbio ...
BV