07-12-2022, 22:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2022, 22:32 da giulianotofani.)
Il termine Cutter si riferisce allo scafo.
Uno scafo affilato e capace di fendere le onde di prua, tipico delle barche dei piloti che dovevano risalire di bolina ardente per andare a raggiungere i vascelli in arrivo .
Del resto vuol dire coltello, che male si abbina all armo velico. Va da sé che un cutter per bolinare con vento anche arzillo a prua arma 2 fiocchi , e da qui la definizione generale di cutter riferito all armo velico, ma se lo scafo non è affilato, secondo me è uno sloop con 2 fiocchi, un ibrido...
The term cutter appeared in the early 18th century as a description of a hull type. These vessels were designed for speed and the name was used in a similar way to clipper in the next century.
Uno scafo affilato e capace di fendere le onde di prua, tipico delle barche dei piloti che dovevano risalire di bolina ardente per andare a raggiungere i vascelli in arrivo .
Del resto vuol dire coltello, che male si abbina all armo velico. Va da sé che un cutter per bolinare con vento anche arzillo a prua arma 2 fiocchi , e da qui la definizione generale di cutter riferito all armo velico, ma se lo scafo non è affilato, secondo me è uno sloop con 2 fiocchi, un ibrido...
The term cutter appeared in the early 18th century as a description of a hull type. These vessels were designed for speed and the name was used in a similar way to clipper in the next century.
