Ci sono novità; le sedicenti bolle in foto altro non sono che riparazioni mal eseguite, le ho allargate un pó, diciamo diam 5 cm per eliminare i bordi sfrangiati e ripareggeró penso con stucco resinato (cé un pó di depressione da colmare).
Sul resto della carena ho tirato via l'antivegetativa con il raschietto e pareggiato con la rotorbitale, perché in diversi punti si presentava come in foto.
É per questo che intendo fare un trstamento con epoxy (gelshield 200? Altro?), il vecchio gelcoat ècompromesso in piú punti per i primi 3 metri dalla prua ci sono zone con crateri come quelli in foto.
Che fare? Le tratto localmente una ad una (come?) Continuo la levigatura per essere sicuro di aver aperto tutti i brufoli e poi ripristino la pelle della barca con un trattamento epossidico?
Ps, le foto sono fortemente ingrandite, i crateri hanno un diametro max 3-4 mm e dalle bollicine attorno non ancora scoperchiate o non esce nulla, oppure wialche microgoccia con blando odore di acido acetico, molto blando
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .