Grazie per i riscontri.
Molto utili le esperienze dirette personali.
Mi sembra di aver capito una cosa: a parità di KW quelli ad aria sono molto più efficienti; in effetti c'è uno scambio termico in meno (in quelli ad aria non c'è il passaggio acqua==>aria ambiente)
Infatti l'esperienza di Penven conferma che 5KW (se è il modello Air Top Evo 55) sono perfetti mentre Beneteau, per il modello ad acqua, indica un 9KW !
Inoltre, la stessa Webasto conferma
Ad aria
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ad acqua
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La barca di Penven (GS44) penso abbia caratteristiche simili alla mia (First 45), è in Liguria (MArina degli Aregai) come me (Savona, anche se un po meno mite, ma simile), e quindi direi perchè non replicare ?
Penven conferma problema rumorosità pompa gasolio==>OK da mettere nel gavone di poppa (c'è un post sul forum ove si parla di distanza/altezza rispetto all'attacco sul serbatoio gasolio, che nel mio caso è sotto una delle due cuccette di poppa)
Problema aria non calda e/o bassa portata nella cabina di prua ? (Beneteau prevede installazione Webasto nel gavone di poppa); da qualche parte ho letto che su un 49 hanno installato due Webasto
Penso che il progetto Beneteau per il riscaldatore ad acqua possa essere replicato per quello ad aria, in termini di posizionamento bocchette (ovviamente non ci sarebbero i radiatori ma solo griglie regolabili)
Forse quelli ad acqua hanno i tubi più piccoli e quindi serve meno spazio ?
Grazie a tutti