Rispondi 
Webasto Thermo Pro 9 KW ad acqua
Autore Messaggio
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.600
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #19
RE: Webasto Thermo Pro 9 KW ad acqua
(12-12-2022 22:06)Resolution Ha scritto:  Marche: Webasto, Ebenspaker, Planar (quest’ultimo a me meno noto); vorrei escludere i cinewebasto (magari sbaglio), perché con il gas non si scherza.

In base ai riscontri ci sono ottime esperienze con il Webasto Air Top 5000 per un 44 piedi (uso molto intensivo)

Alcuni si trovano bene con quello ad acqua

Soluzione ad aria:
- più semplice (meno componentistica)
- meno costoso
- più efficiente (sembra che per un 14 metri il 5KW sia perfetto mentre quello ad acqua da 9 KW è al limite); quindi si dovrebbe tradurre in minori consumi quello ad aria ? Penso di sì ma dovrei verificare
- più difficile far passare i tubi (e non è cosa da poco)
- forse più rumoroso (flusso aria in uscita) anche se non sono certo in quanto quello ad acqua ha i radiatori con le ventoline che però dovrebbero essere poco rumorosi e, nel mio caso, la Beneteau prevede un’altra pompa acqua proprio a prua (parte più lontana)
- forse portata e temperatura nelle bocchette più lontane più scarsa (ed io sto nella cabina di prua !)
- non possono scaldare l’acqua del boiler e/o preriscaldare il motore ma, nel mio caso, direi di nessun interesse

Poi c’è il tema rumorosità pompa gasolio ma questo è comune ad entrambi e si dovrebbe attenuare mettendola nel gavone di poppa (da verificare distanze ed elevazione rispetto ad attacco su serbatoio gasolio)

Infine, nel mio caso Beneteau prevede quello ad acqua da 9KW

Conclusione (per me): sono confuso………

Da considerare che Webasto, Ebenspaker, Planar se non sbaglio sono prodotti in Cina, e sono identici, sempre a mio avviso, ai ssuccitati e allora cosa cambia? La certificazione europea e la garanzia. Non è poco ma ad ognuno decidere se pagare 10 volte per avere questo. Ci sono migliaia di cinesate che funzionano nei camion, nelle barche nei camper e sempre più nelle abitazioni e non ho notizie di incendi.
Importante fare gli impianti bene, se fatto male non c'è marca che tenga.
Il riscaldamento acqua-aria è migliore e maggiormente modulabile, fai passare tubi di dimensione pari a quelli normali dell'acqua e unica accortezza coibentarli. Ci fai scaldare l'acqua del boiler e preriscaldi il motore, tutto con semplici valvole deviatrici. I radiatori sono singolarmente regolabili con termostati ed è facile aggiungerne altri in un secondo tempo o, al contempo, bypassarli.
Le barche più prestigiose come anche i motorhome di alta gamma, hanno impianti ad acqua vedi Alde.
Detto questo io mi sono trovato in camper un impianto Truma e ne sono contento, ma tutto dipende dalla potenza calorica, 1kw è sempre 1kw che sia ad aria o ad acqua e i consumi sono ad essi proporzionali.
[/quote]
===========================
Resolution avrei bisogno pf di qualche chiarimento:
- radiatori regolabili con termostati: se ho capito bene al massimo puoi regolare la velocità della ventola e per i radiatori più semplici (ad esempio sempre che abbia capito bene quelli da 1,7 KW consigliati da Beneteau per un 45 piedi) hanno la ventola ad 1 sola velocità, quindi o spenti e immagino quindi con dissipazione molto bassa o accesi, sperando che riescano a dissipare tutti i 1,7 KW previsti
- aggiungerli dopo sino ovviamente alla massima potenza del riscaldatore (infatti Beneteau prevede per un riscaldatore da 9 KW, 5 radiatori)
- 1 KW sarà sempre 1 KW però, sempre anche qui che abbia capito bene, Webasto, per identiche condizioni barca/zona prevede con margine un 5 KW ad aria mentre per quello ad acqua il 9 KW risulta molto tirato

Ps: dopodiché ribadisco che nel mio caso (ma penso anche in quello di molti altri) il vantaggio di scaldare il boiler e/o preriscaldare il motore è veramente poco significativo

(12-12-2022 22:06)Resolution Ha scritto:  Marche: Webasto, Ebenspaker, Planar (quest’ultimo a me meno noto); vorrei escludere i cinewebasto (magari sbaglio), perché con il gas non si scherza.

In base ai riscontri ci sono ottime esperienze con il Webasto Air Top 5000 per un 44 piedi (uso molto intensivo)

Alcuni si trovano bene con quello ad acqua

Soluzione ad aria:
- più semplice (meno componentistica)
- meno costoso
- più efficiente (sembra che per un 14 metri il 5KW sia perfetto mentre quello ad acqua da 9 KW è al limite); quindi si dovrebbe tradurre in minori consumi quello ad aria ? Penso di sì ma dovrei verificare
- più difficile far passare i tubi (e non è cosa da poco)
- forse più rumoroso (flusso aria in uscita) anche se non sono certo in quanto quello ad acqua ha i radiatori con le ventoline che però dovrebbero essere poco rumorosi e, nel mio caso, la Beneteau prevede un’altra pompa acqua proprio a prua (parte più lontana)
- forse portata e temperatura nelle bocchette più lontane più scarsa (ed io sto nella cabina di prua !)
- non possono scaldare l’acqua del boiler e/o preriscaldare il motore ma, nel mio caso, direi di nessun interesse

Poi c’è il tema rumorosità pompa gasolio ma questo è comune ad entrambi e si dovrebbe attenuare mettendola nel gavone di poppa (da verificare distanze ed elevazione rispetto ad attacco su serbatoio gasolio)

Infine, nel mio caso Beneteau prevede quello ad acqua da 9KW

Conclusione (per me): sono confuso………

Da considerare che Webasto, Ebenspaker, Planar se non sbaglio sono prodotti in Cina, e sono identici, sempre a mio avviso, ai ssuccitati e allora cosa cambia? La certificazione europea e la garanzia. Non è poco ma ad ognuno decidere se pagare 10 volte per avere questo. Ci sono migliaia di cinesate che funzionano nei camion, nelle barche nei camper e sempre più nelle abitazioni e non ho notizie di incendi.
Importante fare gli impianti bene, se fatto male non c'è marca che tenga.
Il riscaldamento acqua-aria è migliore e maggiormente modulabile, fai passare tubi di dimensione pari a quelli normali dell'acqua e unica accortezza coibentarli. Ci fai scaldare l'acqua del boiler e preriscaldi il motore, tutto con semplici valvole deviatrici. I radiatori sono singolarmente regolabili con termostati ed è facile aggiungerne altri in un secondo tempo o, al contempo, bypassarli.
Le barche più prestigiose come anche i motorhome di alta gamma, hanno impianti ad acqua vedi Alde.
Detto questo io mi sono trovato in camper un impianto Truma e ne sono contento, ma tutto dipende dalla potenza calorica, 1kw è sempre 1kw che sia ad aria o ad acqua e i consumi sono ad essi proporzionali.
[/quote]

Resolution avrei bisogno pf di qualche chiarimento:
- radiatori regolabili con termostati: se ho capito bene al massimo puoi regolare la velocità della ventola e per i radiatori più semplici (ad esempio sempre che abbia capito bene quelli da 1,7 KW consigliati da Beneteau per un 45 piedi) hanno la ventola ad 1 sola velocità, quindi o spenti e immagino quindi con dissipazione molto bassa o accesi, sperando che riescano a dissipare tutti i 1,7 KW previsti
- aggiungerli dopo sino ovviamente alla massima potenza del riscaldatore (infatti Beneteau prevede per un riscaldatore da 9 KW, 5 radiatori)
- 1 KW sarà sempre 1 KW però, sempre anche qui che abbia capito bene, Webasto, per identiche condizioni barca/zona prevede con margine un 5 KW ad aria mentre per quello ad acqua il 9 KW risulta molto tirato

Ps: dopodiché ribadisco che nel mio caso (ma penso anche in quello di molti altri) il vantaggio di scaldare il boiler e/o preriscaldare il motore è veramente poco significativo

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-12-2022 22:59 da elan 333.)
12-12-2022 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Webasto Thermo Pro 9 KW ad acqua - elan 333 - 12-12-2022 22:57

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.544 29-01-2025 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 12.625 26-12-2024 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 282 04-11-2024 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 474 21-10-2024 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 386 06-10-2024 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 1.579 18-01-2024 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.124 31-08-2023 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Webasto 3500 blocco per surriscaldamento borderline 7 1.599 08-06-2023 20:49
Ultimo messaggio: borderline
  Funzionamento Webasto Hubris 9 1.923 10-02-2023 01:01
Ultimo messaggio: Hubris
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 4.738 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)