Rispondi 
Batterie a piastra positiva tubolare
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #42
RE: Batterie a piastra positiva tubolare
(13-12-2022 08:01)AndreaB72 Ha scritto:  ...
Sulla semplificazione evidentemente io e ... la vediamo in maniera differente. Per lui semplicare vuol dire tirare via fili, per me vuol dire evitare logiche complesse.
Per esempio, l'algoritmo di victron per capire se il motore è accesso è una complicazione e un point of failure. Per ... è l'occasione di tirare via i fili del ripartitore.
Punti di vista...
...

Ahridaje ... ne avevamo gia' discusso (in maniera costruttiva, SEMPRE) e ti avevo risposto qui : https://forum.amicidellavela.it/showthre...d439449063

Il mio intervento e' sulla semplificazione grazie :
sia all'introduzione del DC-DC
che alla eliminazione dell'inefficente separatore.

Il fatto che Orion abbia una delle 3 logiche (n. 1 eh), previste dal costruttore, di "accensione" ... piu' o meno complessa ... non e' scopo del mio intervento e la cui cosa, credo, ti sia perfettamente chiara.
Il Renogy, ed anche altri, han la logica di "accensione" sul contatto D+ dell'alternatore ... e chi vuole puo' replicarla anche su Orion (mi pare anche tu avessi Orion sul D+ ... o sbaglio ?!?).

Tornando allo scopo principale ... la logica con cui il 99,99% dei cantieri continua a fare impianti con il "separatore" e' secondo me, oggi (nel 2022 ma gia' da diversi anni), completamnete superata ed inefficace.

D'altra parte, la logica del risparmio con cui "affibbiano" a diportisti ignavi banchi di batterie ridicoli a mezzi che vanno per mare che, a volte, dovuto alla mancanza di energia, mettono a rischio la incolumita' dei diportisti ... la dice tutta (e non c'e' da stupirsi piu' di tanto che dopo pochi anni si starnazzi [il 90% ?!?] ai problemi di ricarica / autonomia di energia).

Quanti cantieri prevedono impianti di serie fatti a modino ?!?
Rispondo da me : nessuno ... ma non mi stupisco perche' dipende ovviamente dall'utilizzo che poi ne verra' fatto.
Pochi lo prevedono in opzione (facendoselo pagare profumatamente) e la maggioranza neanche in opzione. Nei cantioeri one-off c'e' sicuramente piu' correttezza (come ci testimonia infatti @maema che, son sicuro [e non importerebbe rispecificarlo], quando va a fare un impianto ... lo progetta a modino come ci ha testimoniato).

La mancanza cronica di energia delle ns barche non e' infatti solo dovuta ad un aumento delle necessita' (cosa che avviene) ma soprattutto ad un NON corretto dimensionamento inziale (alla meno ...) che fanno i cantieri "di serie".

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-12-2022 10:08 da ....)
13-12-2022 09:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Batterie a piastra positiva tubolare - Aquila - 13-12-2022 09:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.722 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.801 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.165 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.820 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 960.050 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 829 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.028 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 500 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 882 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.713 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)