(15-12-2022 11:56)enio.rossi Ha scritto: Ciao ..., ormai mi approfitto di te! Ho trovato un filo a penzoloni vicino al A2B Sterling, filo che esce dalla bocchetta "ignition". Da quello che scrivi deduco che dovrei collegarlo al D+ dell'alternatore, non al B+ come avevo scritto sopra #45). O sbaglio?
Saluti. Enio Rossi
Non so rispondere su cosa sia "quel" filo rosso (e che so' indovino ?!?

).
Dalla bocchetta "ignition" dell'A2B dovrebbe partire un filo di "consenso" dal quadro (un semplice "sotto chiave" per capire : ok mi posso attivare [oltre le logiche interne]).
Rileggendo la documentazione completa dell'A2B dal sito Sterling potrebbe effettivamente anche essere un altra cosa e cioe' un esclusione dell'A2B in fase di START motore (ma mi sembrerebbe una sofisticazione ... pero' ... boh).
Andrebbe chiesto a Charles Sterling (che via email risponde).
Pero' ... pero' ... ti direi che, se la spia alternatore funziona ... non attaccherei proprio nulla (lascialo isolato dov'e' e ti porrai il problema solo se NON funziona qualcosa).
(Qui riparte il tono da professorino [che io non sono]) la funzione del D+ e' di eccitare (attivare) la ricarica e segnalare (tramite la spia, sul quadro) nel caso non avvenga.
A questo mi atterrei per prudenzialmente non creare problemi ... o no ?!?
BV