Rispondi 
Valvola Termostatica D1 20 Volvo
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.678
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #4
RE: Valvola Termostatica D1 20 Volvo
Non facciamo impaurire per favore !!!
Non si danneggia se non a lunghissimo termine ...
Diciamo che lavora SEMPRE piu' fresco (non freddo eh ... misurare per credere) ed emette piu' inquinanti.
A lungo termine, son d'accordo, che non gli fa certo bene perche' sta lavorando ad una temperatura diversa dalla progettata.

Nel mio MD7B che era a raffreddamento diretto (e come tutti i DIRETTI) tendeva ad intasare i condotti ed ad incrostare il termostato che (quando incrostato) apriva con difficolta' ... il fatto di andare poter andare anche senza termostato (a volte fatto) cambiava poco.
Dico queste perche' ho sempre misurato con la pistola laser le varie temperature e non e' che cambiasse granche' (anche perche' quand'era caldo, d'estate con acqua ben piu' calda, il termostato rimaneva praticamente sempre aperto).

Nel D1-20 invece, che e' a raffreddamento INDIRETTO, lo rimetterei ... dopo la dovuta indagine ... che farei a prescindere.
Essendo nel glicole non si puo' incrostare ... e quindi va indagato sul PERCHE' E' STATO TOLTO ?
Se e' incrostato lo scambiatore ... averlo tolto cambiava poco (quindi, imho : era uno sbaglio del vecchio proprietario !!!).

Per i DIRETTI e' normale pulirlo spesso (una volta l'anno ?!?). Messo in aceto una nottata ... ridiventa nuovo.

Per gli INDIRETTI, il termostato e' nel glicole e non si puo' incrostare (a meno che non cambiate mai il liquido che va invece fatto ad intervalli regolari tipo ogni 5 anni ma va letta sk tecnica del costruttore che tende un pochetto ad esagerare ma non troppo).

Per il motore, e' sempre bene usare una pistola laser che rilevi la temperatura nelle varie posizioni (testata, turbina lato scarico [il D1-20 non ce l'ha], camera 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 ... ma quanti pistoni avete ?!? ahahah [il D1-20 ne ha 3 e quella calda ... di solito e' la "centrale" dove si incollano le fasce e tende addirittura a grippare se lavora a temperatura troppo alta).

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2022 16:44 da ....)
29-12-2022 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Valvola Termostatica D1 20 Volvo - Aquila - 29-12-2022 16:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 13.668 21-05-2024 14:37
Ultimo messaggio: windex
  Percorso tubi valvola antisifone bludiprua 11 944 08-01-2024 21:54
Ultimo messaggio: Wally
  Valvola termostica Farymann FK3 mrigoni 30 8.014 15-10-2023 09:30
Ultimo messaggio: saaaandro
  Zinco piede Volvo Penta S130 originale Volvo vs zinco SVB kavokcinque 3 1.696 22-04-2021 09:27
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Valvola termostatica - Trovato manuale! palve 11 6.768 03-09-2019 04:27
Ultimo messaggio: Butler
  Di che materiale è la valvola raffreddamento piede Volvo S 130? kavokcinque 24 3.241 29-06-2019 10:36
Ultimo messaggio: kavokcinque
  valvola antisifone Vetus ASDV enio.rossi 18 5.344 07-06-2016 18:46
Ultimo messaggio: Moby Dick
  Valvola acqua di mare su sail drive kermit 3 2.087 31-01-2016 07:51
Ultimo messaggio: kermit
  valvola interuzzione alimentazione motore mk 28 6.528 03-04-2015 13:50
Ultimo messaggio: rema
  valvola di non ritorno su raffreddamento generator borderline 7 2.919 04-10-2013 18:27
Ultimo messaggio: borderline

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)