menego
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 35
Registrato: Oct 2015
|
RE: Sistema 'alternativo' per il calcolo del rating
Ciao ragazzi, ho provato a dare una sbirciatina ai post precedenti, ma non ho ricavato dati utili al mio caso.
Ho un vecchio Sun Odyssey 33 (1994) e da un po' di tempo mi è stato suggerito di fare qualche regatina di circolo (in classe crociera) e mi sto divertendo con quattro vecchietti come me, inoltre sto conoscendo sempre più la mia paperella!
Dovendo disporre di un rating ufficiale, un paio d'anni fa l'UVAI mi riconobbe con un certificato standard un IRC 713.3, e nonostante notai l'errore nel certificato in merito alla lunghezza al galleggiamento (da loro 8.68... in realtà 8.04) mi accontentai...
Il mio amico "avversario" diretto per il suo Bavaria 34 lo stesso anno aveva ottenuto un IRC identico ...anche se barca di costruzione più recente, con crocette acquartierate, paterazzo regolabile, albero più alto, maggiore superficie velica e con quasi un metro in più al galleggiamento.
Lo scorso anno la beffa, il rating dell'amico era cresciuto a 714.2 mentre a me l'UVAI confermava lo stesso di due anni fa attribuendo il misfatto all'organizzazione francese.
Ho capito che la formula IRC è criptica, ma in questo modo (anche se non ci giochiamo le chiavi di casa...) lo stimolo di regatare svanisce e resta solo il desiderio di una bella spaghettata a bordo. Sempre (dico sempre) a parità di bordo e con le nostre migliori regolazioni (e anche con il mio genoa nuovo di pacca) lui se ne va via che è un piacere. Gli amici mi dicono che dovrò sempre regatare nella speranza di uno suo errore, ma è un Signore e pure simpaticone e non è mai giusto sperare nella "disgrazia" altrui, non vi pare ?
|
|
13-02-2023 19:30 |
|