(13-02-2023 19:30)menego Ha scritto: a me l'UVAI confermava lo stesso di due anni fa attribuendo il misfatto all'organizzazione francese.
Ecco, se ammetti che c'è un misfatto chiami l'ufficio di "calcolo" francese e me lo risolvi, dato che pago te e non i francesi che con me non vogliono aver a che fare.
"Calcolo" è tra virgolette, perchè il rating IRC gioca su tre moltiplicatori stabiliti a sensazione dalla commissione ... se sei francese, se gli stai simpatico e se la barca sembra da crociera anche se non è, i coefficienti sono favorevoli, se gli stai antipatico o la barca non la conoscono è un disastro.
A noi con un Bonin 31 diedero un TCC da 50' .... finchè il Cossutti non si incazzò e l'anno successivo la commissione francese ci cambiò i coefficienti e si scusò, dicendo che non si erano resi conto che non si trattava di un prototipo da regata


.
Ma se avete avuto disegni e foto: un 31' con 1.90 di altezza interna, cucina, cesso, letti vari ed entrobordo e più di 3000 kg di dislocamento .. e non avete capito che è una barca da crociera ... ca&&o che commissionona !
