Rispondi 
Fusibile tra regolatore e batterie
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #19
RE: Fusibile tra regolatore e batterie
(11-04-2023 10:20)... Ha scritto:  Grazie della condivisione di esperienza.

La mia "conoscenza" (quel che sapevo) era che l'energia prodotta dal solare ... da qualche parte deve finire (in calore ?!? dove ?!? sul regolatore che si brucia se non scarica ?!?) ma come tu ci dimostri con esperienza oramai ben consolidata (dal 2011), cio' non si verifica. Non avevo inventato niente ... solo letto istruzioni casa madre (in altri thread invece si da' per scontato che son sicuro di averlo visto da diverse parti il ragionamento della "cottura" che a questo punto e' invece da togliere. Magari, se c'e' qualcun'altro che ha fatto le tue esperienze ... ben vengano ulteriori condivisioni di esperienze in tal senso).

Seguendo tuo esempio, puo' darsi che monti anche io un relais all'accensione del quadro motore che escluda i pannelli (anche io ho due Victron BlueSolar con dongle bt) ma non per frequenza di ricarica che non credo (imho eh) faccia niente alle toste 6 volt ma soprattutto perche' non mi piace mischiare in generis ... in questo caso mischiare le "curve" di ricarica (il banco BS me lo fa Orion che, a quel punto, dovrebbe andare in alternativa al solare/wind : o / o). Devo verificare che non succeda niente neanche al wind charger (Rutland) ma credo sia idem ragionamento

Caro ..., premesso che non mi riferivo a te con l’inventare certe cose ma era un riferimento generico.
C’è da fare anche una puntualizzazione sul mio riferimento alle frequenze. Frequenze con la “Q” intesa come “Hertz” e non con la “G” intesa come numero di ricariche (ecco una delle cose a cui mi riferivo con “gli addetti ai lavori” ed il “fai da te”).
Poi magari aggiungiamoci pure che la mia non è solo esperienza ma è anche un progetto e una competenza di un’addetto ai lavori ed in questo ti posso dire con certezza che scollegando le batterie il regolatore non puó rompersi o bruciarsi perchè il regolatore è un interruttore a più stadi che lavora per assorbimento. Quasi come se fosse un rubinetto, più c’è assorbimento da una parte più il rubinetto si apre erogando corrente e viceversa.
Se fosse come dici tu, quando le batterie sarebbero cariche, il rubinetto si chiude ed il regolatore si brucerebbe dal momento che andrebbe ad erogare meno di 1 ampere per il mantenimento mentre dall’altra parte i pannelli continuerebbero invece a mandargli 20/25 ampere come nel caso dei miei 2 x 250 Watt.

Tranquillo, con il dovuto modo e la dovuta competenza puoi scollegare benissimo le batterie con un relè che non si brucia nulla.

Ripetendo e riprendendo il concetto precedente riguardo al prevenire nelle istruzioni quanto più possibile dei fenomeni che ho definito “a prova di stupido” mi pare ovvio che le fabbriche, consapevoli dei quanti “fai da te” con poca competenza possano avere a che fare con i loro prodotti, scrivino nelle loro istruzioni che scollegando prima le batterie il regolatore possa disattivarsi o danneggiarsi.
La questione è semplice, alimentando il regolatore dall’ingresso tramite i pannelli questo si attiva e come detto prima, lo scollegamento materiale dei cavi della batteria dal regolatore, specialmente se i cavi non sono attestati correttamente e l’alto amperaggio delle batterie, possono provocare per sfregamento delle microscintille mentre si sfilano dai morsetti del regolatore. Microscintille che hanno lo stesso effetto di tanti micro cortocircuiti e certo che si che potrebbero danneggiare lo stesso regolatore ma, una cosa è scollegare i cavi dai morsetti del regolatore allentandolo e sfilandoli; tutto un’altra cosa è invece interrompere con competenza il circuito con un idoneo interruttore contattore come anche tutta un’altra cosa è far fare le cose a un’addetto ai lavori competente e farla invece da fai da te.
Ovviamente le fabbriche devono tutelarsi e questo è il motivo per cui (giustamente) nelle istruzioni tendono sempre ad evitare quanto più possibile di far entrare il fai da te in questioni un pó più specifiche semplicemente prospettandogli dei rischi e scaricandosene le responsabilità.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2023 15:07 da orteip.)
11-04-2023 14:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fusibile tra regolatore e batterie - orteip - 11-04-2023 14:58

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 388 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 324 18-07-2025 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Fusibile sul quadro motore salta matteo 10 593 07-07-2025 09:32
Ultimo messaggio: matteo
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 2.161 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.328 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 748 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.285 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.163 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Help regolatore WRM 15 kitegorico 1 391 27-10-2024 17:20
Ultimo messaggio: don shimoda
  Batterie IanSolo 813 981.716 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)