(11-04-2023 15:16)jacques-2 Ha scritto: Se è la puzzetta di zolfo che si sprigiona alla prima pompata dopo una settimana di non uso (e poi non lo fa più), si tratta dell'acqua di mare rimasta nel tubo.
In tal caso il "problema" si riduce drasticamente mettendo qualche litro di acqua dolce nella tazza e pompandola via prima di chiudere le valvole e lasciare la barca.
Completamente d'accordo. Prima di chiudere le valvole con la pompa in funzione, prendo l'acqua dolce dal vicino rubinetto e aggiungo un po' di amuchina.
Facendo così, la puzza dovrebbe andare via il primo giorno. Se resiste, allora può esserci qualche tubo da cambiare.
Chi non vuole questa seccatura ogni volta, può preferire alimentare direttamente con l'acqua dolce. Ma forse conviene una "T" per passare all'acqua di mare in crociera. Quando si usa tutti i giorni, l'acqua salata non puzza.