Le mie sono collegate ad un relè che si attacca quando c'è tensione sull'alternatore, ma la cosa più semplice è accendere le ventoline insieme al quadro motore.
Dovrebbe essere semplice intercettare il filo dal motore.
Per fare come ho fatto io serve avere mantenuto il ripartitore o avere un diodo di protezione sulla linea dell'alternatore. Si potrebbe anche usare il terminale D+ dell'alternatore ma non ho mai provato.
(16-05-2023 21:08)Jagoseth Ha scritto: Una domanda per Andrea b72
Per il DC/DC, io ho messo delle ventoline da stampante (sono fatte con un convogliatore che spinge l'aria sullo stesso piano della ventola) sotto il DC/DC. L'aria viene forzata dal basso verso l'alto attraverso le lamelle del dissipatore.
Come le alimenti, sono automatiche o hai messo un interruttore?
Una domanda per Andrea b72
Per il DC/DC, io ho messo delle ventoline da stampante (sono fatte con un convogliatore che spinge l'aria sullo stesso piano della ventola) sotto il DC/DC. L'aria viene forzata dal basso verso l'alto attraverso le lamelle del dissipatore.
Come le alimenti, sono automatiche o hai messo un interruttore?
Sent from my SM-P613 using Tapatalk