Rispondi 
Upgrade circuito 1 - 2 - both - off
Autore Messaggio
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 2.015
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #9
RE: Upgrade circuito 1 - 2 - both - off
(01-06-2023 07:18)Luchino Ha scritto:  Spero di essere stato più chiaro e se qualcuno può dirmi (al di là dell'opinabile utilità) se l'upgrade comporta qualche rischio ne sarei grato.

Inviato dal mio WP17 utilizzando Tapatalk

effettivamente la questione "errore ospiti", non avendo un sistema che automaticamente fa tutto, persiste.

tu dici che separi circuito da alternatore con quello dell'accensione. Nel mio caso usa lo stesso cavo ed è probabile che sia cos anche nel tuo.

quindi va realizzata una linea dedicata all'alternatore separandola opportunamente da quella dell'accensione. Poi inserito il ripartitore (ma attenzione che non sempre convive bene con impianti preesistenti che vanno ben esaminati e può fare danni)

bisogna quindi verificare se tuo alternatore sia compatibile con il partitore e se il suo attuale regolatore di carica sia escludibile (il mio non sono neppure riuscito a trovarlo probabilmente incorporato nell'alternatore) potrebbe quindi anche essere necessario cambiare alternatore con uno compatibile a questo servizio.

parli di cali di tensione. certo se separi tutto l'impianto interno dall'accensione rimarrà solo sul motorino di avviamento. ma poi salpa ancora, eventuale elica di prua dove sono collegati ? alla batteria motore che per forza è piccola od ai servizi ?

quindi alla luce di tutto questo io non faccio mai toccare a nessuno il commutatore che rimane fisso su posizione 2. Sulla stessa è collegato tutto, accensione, inverter, salpancora, winch elettrico ma ho un banco da 525 Ah AGM Start & Stop. Solo nel caso in cul la tensione dei servizi sia sotto i 12.3/4 volt (senza carico) commuto od istruisco a commutare per precauzione ed accendo il motore con la batteria da 85Ah a lui dedicata che però, commutando in 1, mi va a fare in quel periodo anche tutti i servizi ma ho la certezza che parta sempre e comunque da una carica al 100%.

Se si riuscisse a collegare tutti i servizi in "scarica" solo sul banco 2 sarebbe ottimale ma essendo la modifica molto laboriosa non l'ho fatto. Credo che ciò che possa subire maggiormente sia il motore del frigo che bado sia spento prima di fare accensione in questa modalità definiamola di "emergenza". L'inverter ed il winch li ho fissi diretti sui servizi quindi un gran carico che non va mai sul motore.

Insomma per poter fare una separazione totale motore servizi serve un intervento importante di revisionando cablatura senza poi garantire al 100% che sbalzi di tensione vengano del tutto evitati. Ne vale la spesa ? Ho molti dubbi. Tanto è vero che fin in origine l'impianto era pensato così. (edit come descritta da Giorgio per farla davvero va ricablato quasi tutto e neppure ci sono gli spazi)

Va infatti tenuto conto che non è solo questione di batterie cariche o meno. Ma di portata di carico dei cavi e quando accendo e salpo i cali ci sono per forza su qualsiasi impianto. Più lo stesso è semplice meno possibilità di danni possono esserci. Tanto è vero che mai mi si è danneggiato qualcosa a parte qualche innocuo reset di display ora rarissimo accendendo quasi sempre stando sotto servizi adeguatamente capaci.

Anche quando accendi un auto vedi cali ma non accade nulla. Ciò che danneggia sono le sovratensioni ed i corti, o commutazioni che passino da off a motore acceso sul nostro impianto.

Ricordo che questo sistema non funziona se hai batterie deep cycle in quanto si danneggerebbero con accensioni frequenti. Ma qua si torna al discorso ciclicità da rispettare etc della quale ho già espresso i dubbi. Essenzialmente se non posso fare regolarmente i cicli le batterie cicliche non vanno bene e durano di meno.

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2023 10:12 da spinner.)
01-06-2023 10:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Upgrade circuito 1 - 2 - both - off - spinner - 01-06-2023 10:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.059 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  schema circuito stampato Raymarine st5000+ CUCUDRIL 0 285 17-09-2024 20:02
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  "ponte" circuito massa Matteo Gagliardi 5 778 27-07-2024 12:43
Ultimo messaggio: IZ1966
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 1.922 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Circuito fai da te, è legale? JackGalassio 20 2.376 16-02-2024 20:51
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Come conciliare nuovo circuito servizi lifepo4 e carica batteria avviamento al PB? ginettosub 10 1.790 28-02-2023 12:31
Ultimo messaggio: ginettosub
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 6.166 29-09-2022 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore
  Help circuito primario Cicala 60 8.698 29-12-2021 00:21
Ultimo messaggio: Sagitta30
  Schema circuito stampato Autohelm st 4000 CUCUDRIL 16 4.132 10-10-2021 13:34
Ultimo messaggio: luca boetti
  Upgrade ST4000 + roxima 9 3.571 29-04-2021 08:49
Ultimo messaggio: masa66

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)