(26-06-2023 12:14)... Ha scritto: Infatti …
Il dimensionamento opportuno dei pannelli è importante.
Mettere 400 watt di pannelli e batterie da supermercato da p.e. 200 Ah nominali che si ricaricano con 50 Ah già al mattino o al maximo a metà giornata … è sbagliato…
L’ottimale sarebbe arrivare a fine giornata e terminare lì la ricarica (più vicino possibile).
Altrimenti meglio avere pannelli più piccoli …
Avere un impianto ben dimensionato fra batterie / sistemi di ricarica è sicuramente la chiave di volta x non avere problemi
chiarissimo... nella mia ignoranza, avevo comunque subito intuito la problematica
nel dimensionamento teorico, quindi, l'optimum è avere una capacità di accumulo tarata circa sulla max produzione dai pannelli. certo considerando l'alta variabilità ore/intensità di sole altamente disconstante, soprattutto nelle ns zone, che rendono il calcolo ai limiti della magia nera...
(26-06-2023 12:52)AndreaB72 Ha scritto: A spanne... in realtà si parla del 15-17% per le celle tradizionali e il 21-23% per le sunpower.
Il problema dei pannelli di cui nessuno parla è infatti la dissipazione del calore in eccesso.
per quel che vale, in effetti più o meno torna con i miei pannelli "rated 120W" 165cm*54cm -> ca 0,9 m2
considerato irraggiamento solare 800-900W/m2 -> ca 700-800W
ne andavano in corrente di ricarica un max di 110W -> ca 14-16%
spero di non aver scritto castronate...