(05-07-2023 17:32)Klauss Ha scritto: Avevo letto la discussione, ma non è ciò che ho chiesto io, dato che non sarebbe adatta in navigazioni fuori copertura wifi.
Comunque grazie
Grazie del consiglio.
A questo punto allora tanto vale andare in testa d’albero
Perché se devo guardare dall oblò continuo a mettere il capino fuori dall osteriggio di estrema prua e vedo a 180 gradi.
Ma volevo risolvere questa cosa, ma non trovo telecamera che non abbiano bisogno di Wi-Fi ( cosa inadatta a navigazione d’altura) a meno di non mettere un Raymarine, ma con quello che costano conviene affittare un passante da legare allo strallo di prua 


Sbagli, la copertura Wifi ce l’hai sempre. Forse intendevi la copertura della rete telefonica/dati, il cosi detto “campo”.
E comunque anche in questo caso, sbagli di nuovo.
Con la copertura della rete telefonica/dati ti connetti alla telecamera e la vedi da remoto (casa o altri posti) passando da internet.
Dove e quando non hai la copertura della rete telefonica/dati, ti connetti alla telecamera e la vedi solo stando a bordo senza passare da internet.
Ti ci connetti attraverso la wifi del tuo smartphone che si connette a quella del router mobile che a sua volta si connette a quella della telecamera e viceversa.
Esattamente quello che hai chiesto tu. A volte bisognerebbe leggerli bene e tutti i post…
PS - le telecamere con la sim incorporata, a differenza di quella che ho descritto io nel mio post, invece funziona solo con la rete telefonica/dati e non quando non c’è campo