|
Una Telecamera remota a bordo
|
|
| Autore | Messaggio |
orteip
Senior utente Messaggi: 4.692 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 04-03-2020 17:19 |
|
raffasqualo
Senior utente Messaggi: 1.951 Registrato: Feb 2012
|
|
||
| 04-03-2020 20:06 |
|
masdil57
Amico del forum Messaggi: 99 Registrato: Sep 2017
|
|
||
| 04-03-2020 20:41 |
|
Achab65
Amico del forum Messaggi: 531 Registrato: Sep 2017
|
|
||
| 04-03-2020 21:08 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.546 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 04-03-2020 21:09 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.692 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 04-03-2020 21:22 |
|
jacques-2
Senior utente Messaggi: 2.886 Registrato: Jan 2013
|
|
||
| 04-03-2020 22:05 |
|
Achab65
Amico del forum Messaggi: 531 Registrato: Sep 2017
|
|
||
| 04-03-2020 22:18 |
|
jacques-2
Senior utente Messaggi: 2.886 Registrato: Jan 2013
|
|
||
| 04-03-2020 22:34 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.692 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 05-03-2020 08:15 |
|
paolo0611
Amico del forum Messaggi: 92 Registrato: Sep 2013
|
|
||
| 05-03-2020 11:00 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.692 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 05-03-2020 12:59 |
|
alexflibero
Amico del forum Messaggi: 836 Registrato: Jan 2013
|
|
||
| 05-03-2020 17:02 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.692 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 05-03-2020 17:35 |
|
falanghina
Vecio AdV Messaggi: 9.546 Registrato: Feb 2015
|
|
||
| 05-03-2020 18:28 |
|
cmv88
Amico del forum Messaggi: 1.351 Registrato: Nov 2019
|
|
||
| 05-03-2020 18:56 |
|
clavy
Senior utente Messaggi: 3.160 Registrato: Jun 2009
|
|
||
| 05-03-2020 19:51 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.692 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 05-03-2020 20:02 |
|
Utente non piu' attivo
Amico del forum Messaggi: 556 Registrato: Jun 2016
|
|
||
| 05-03-2020 20:54 |
|
orteip
Senior utente Messaggi: 4.692 Registrato: Mar 2013
|
|
||
| 06-03-2020 08:19 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
| Telecamera di prua | 393riccardo | 76 | 14.989 |
26-05-2024 23:56 Ultimo messaggio: asimov |
|
| Telecamera visione notturna | Klauss | 9 | 1.495 |
04-05-2024 12:54 Ultimo messaggio: SoulSurfer |
|
| aggiornamento elettronica di bordo | roma - milano | 11 | 2.078 |
27-01-2024 15:14 Ultimo messaggio: roma - milano |
|
| Diario di bordo digitale | Sgt.Pepper | 76 | 24.731 |
07-01-2024 17:42 Ultimo messaggio: voyager |
|
| Installazione VHF di bordo | Rockdamned | 16 | 3.309 |
29-10-2023 19:31 Ultimo messaggio: bdc@live.it |
|
| Caricabatterie di Bordo da CC a CC | santicuti | 30 | 5.307 |
23-08-2023 10:38 Ultimo messaggio: AndreaB72 |
|
| batteria 36V 8Ah a bordo. | crafter | 0 | 1.182 |
27-07-2021 19:23 Ultimo messaggio: crafter |
|
| Beneteau 393: Gremlins a bordo? | umeghu | 12 | 3.322 |
27-03-2021 13:24 Ultimo messaggio: pepe1395 |
|
| Computer di bordo. | mmx | 2 | 1.584 |
16-02-2021 11:25 Ultimo messaggio: mmx |
|
| Cause incendio a bordo | br1 | 36 | 8.816 |
06-01-2020 14:54 Ultimo messaggio: Resolution |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


In merito avevo seguito con interesse anche il forum dove mi pare ci fosse qualcuno che ne parlava e che ne voleva fare un progetto da condividere attraverso un gruppo di acquisto ma, forse per il prezzo o forse per altro non sò, poi però la cosa è praticamente caduta nel vuoto ed allora io mi sono fatto questo mio di progetto personale che oggi voglio condividere con voi. Premesso che era già un pò di tempo che giravo intorno a come poter mettere e come poter gestire una telecamera WiFi a bordo, non che la cosa fosse difficile visto che ce ne sono di diversi tipi e di diversi costi, ma ci giravo intorno da un pò perchè volevo un qualcosa da adattare e gestire secondo i miei standard e non un qualcosa che richiedeva di adattare i miei standar a lei. Praticamente ciò che volevo era una telecamera di piccole dimenzioni per poterla attaccare sotto il boma e volendo, poterla anche lasciare lì durante la navigazione senza che desse alcun fastidio; che si prestasse alla realizzazione di un sistema semplice e robusto per agganciare e sgangciare la telecamera al boma in meno di 30 secondi; che mi avesse dato la possibilità di controllare a 360° esternamente tutta la barca parabordi ed ormeggi compresi così, oltre che all'ormeggio, avrei potuto controllare la mia barca anche quando in estate la lascio sola in rada per andare a cena in qualche ristorantino sulla spiaggia; infine, che avesse anche la possibilità di essere autonoma e con una buona durata per non lasciare nulla attaccato alle batterie quando la barca è sola all'ormeggio e per finire, che il tutto costasse relativamente poco. Ci ho messo un pò ma alla fine ci sono riuscito e soddisfacendo in pieno tutte le mie apettative che non sono poche. Bene, per iniziare a condividere con voi il progetto e premettendo che a bordo io avevo già un ruter mobile (la classica saponetta); dopo innumerevoli ricerche e prove alla fine ho acquistato una telecamera da esterno, motorizzata e di marca Reolink il cui costo non è proprio poco ma vi assicuro che, almeno fra le 4/5 da me provate e per quelle che sono le mie esigenze, per me è la migliore sia come funzioni, sia come App e relativa gestione dalla stessa che risulta molto più completa di tutte le altre. Avendo poi scelto il sotto del boma come posto più facile da raggiungere per montare e smontare la telecamera nonchè, anche come posto più sicuro per lasciarla in loco anche durante la navigazione (test fatto con successo), con la mia stampante 3D ho realizzato una robusta staffa che mi consente di bloccare o sbloccare la telecamera sotto il boma in meno di quei 30 secondi previsti. 


