15-07-2023, 08:07
A tutti iproprietari di Cat 38!
Buongiorno a tutti Ho sbarcato il motore per inteerventi di manutenzione straordinaria e al momento di rifare la linea d'asse il meccanico si è accorto chel'asse non entrava perchè il braccetto non era allineato. nel tentativo di farlo entrare il braccetto si è apertolongitudinalmente (sembra sia scatolato).e ormai la cociera estiva è compromessa.
Il cantiere ha valutato che il lavoro va fatto (dopo settembre) da dentro perchè valuta che la vetroresina sia deteriorata. Sono persone competenti ma c'è un precedente che mi lascia dubbi sul modo di procedere.
Con una barca gemella nell'84 rientrando dalle baleari di notte prendemmo una super busta di plastica dura che fece staaccare il braccetto e ce ne tornammo a vela a gala Galera.
La riparazione fu effettuata dall'esterno e non mi ricordo che il braccetto fosse passante e resinato.
Qualcuno è in grado di darmi un parere per esperienza diretta o conoscenza della costruzione ?
grazie
Buongiorno a tutti Ho sbarcato il motore per inteerventi di manutenzione straordinaria e al momento di rifare la linea d'asse il meccanico si è accorto chel'asse non entrava perchè il braccetto non era allineato. nel tentativo di farlo entrare il braccetto si è apertolongitudinalmente (sembra sia scatolato).e ormai la cociera estiva è compromessa.
Il cantiere ha valutato che il lavoro va fatto (dopo settembre) da dentro perchè valuta che la vetroresina sia deteriorata. Sono persone competenti ma c'è un precedente che mi lascia dubbi sul modo di procedere.
Con una barca gemella nell'84 rientrando dalle baleari di notte prendemmo una super busta di plastica dura che fece staaccare il braccetto e ce ne tornammo a vela a gala Galera.
La riparazione fu effettuata dall'esterno e non mi ricordo che il braccetto fosse passante e resinato.
Qualcuno è in grado di darmi un parere per esperienza diretta o conoscenza della costruzione ?
grazie
