Nello schema il ripartitore non c'è. Il relè in questione sembra pilotato da un non identificato oggetto F19 che ad occhio usa il D+ per capire se il motore è acceso per abilitare la carica della batteria servizi tramite alternatore.
Ovviamente non posso essere sicuro di cosa faccia quel F19, ma la mia sembra un'ipotesi plausibile perché sembra pilotare anche il relè che attiva il blower ed è collegato ad un resistore che 99% è quello dell'eccitazione dell'alternatore.
Mi sembra anche curioso il filo di grossa sezione che va al negativo del ripartitore: non ha bisogno di quella sezione perché non ci passa corrente - è solo un riferimento per la tensione zero.
O il relè, o il ripartitore - entrambi non ha senso. Una teoria può essere che sia stato aggiunto il ripartitore ma non sia stato rimosso il relè (diventato inutile).
(28-08-2023 12:35)Lucignolo77 Ha scritto: Si hai ragione che non ha senso, infatti non ho capito se un pastrugno del vecchio proprietario o è nata così.
Se ingrandisci molto la foto, si vede proprio che il cavetto giallino ha un'etichetta con scritto "ALT".
Ti allego link dell'impianto elettrico, se riesci a capire mi faresti un grosso favore.
Da quello che capisco io ci dovrebbe essere solo il relè senza il ripartitore di carica.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie
Michele