(17-10-2023 15:56)bullo Ha scritto: Gabriele non hai scritto l'andatura ne l'intensità del vento.
La mia opppppinione è che al lasco stretto quando si issava lo stay sail mollare un pò di drizza sia vantaggioso, solo in questa situazione.-
Ho detto che la discussione è senza fine, mica che è sbagliata
Per il resto, la cosa che fa confusione è chiamarlo "gennaker": solo il nome, anni fa ti faceva venire voglia di tangonarlo, e oggi di installare un'intera delfiniera col bompresso (la penso come ITA-16495: la prua non la cambio; piuttosto mi vado a sfogare su un 49er).
Quando hanno iniziato a tagliarli, i velai li chiamavano MPS o addirittura "spi da crociera", e facevano predisporre un rinvio sul musone come quello di Sailor. Ma soprattutto, invece di dire "tack", dicevano caricabasso (=manovra corrente da regolare) e ti spiegavano come usarlo. A meno di mettersi a poggiare troppo con poco vento, non ci sono problemi di oscillazione. Il musone poi, oltre l'ancora, tiene lo strallo: dovrebbe farcela anche con l'asimmetrico.
Tra uso improprio dell'inglese e abitudine a comprare le vele su internet, deve essersi perso qualcosa per strada