Non credo che sia vero in generale. Sulla mia barca per esempio lo strallo è armato su una staffa in acciaio imbullonata sul dritto di prua, completamente separata dal musone. In molti fast cruisers è fatto in questo in modo.
Riguardo all'inglese: tack è l'angolo di mura, non la manovra che si usa per regolare il punto, quindi non vedo che ambiguità possa generare. Credo che anche i colori siano standardizzati: mi sembra che rosso sia tack e verde sia clew, ma potrebbe essere l'opposto

Anche comprare le vele su internet non mi sembra un problema - la mancanza di informazioni che il velaio ti dava prima è ampiamente compensata dalla disponibilità di informazioni. Ovvio che gestire informazioni che arrivano da diverse fonti è più complesso che fidarsi dell'unica fonte a disposizione (il velaio vecchio stile).
(18-10-2023 11:36)Gabriele Ha scritto: Il musone poi, oltre l'ancora, tiene lo strallo: dovrebbe farcela anche con l'asimmetrico.
Tra uso improprio dell'inglese e abitudine a comprare le vele su internet, deve essersi perso qualcosa per strada 