(18-10-2023 13:58)kavokcinque Ha scritto: Il musone non tiene mai lo strallo. Al massimo su barche meno recenti era più robusto e unito per saldatura alla landa dello strallo.
La landa poi è imbullonata al dritto di prua con svariati bulloni.
Sulle barche più recenti stessa cosa per la landa mentre i musoni sono più leggeri e risparmiosi.
Sì, intendo il musone di prima, che è semplicemente integrato sulla landa dello strallo; se vedo bene, quello del beneatau in foto è così, con una pulleggia alla fine della landa. Non certo il braccio sporgente, magari con la ribalta, che non regge niente.