(11-01-2024 23:12)Wally Ha scritto: Nulla di esoterico, cuffia in gomma radice cn baderna la cuffia viene ancora prodotta da radice e commercializzata da altri che non ricordo per un 80ina di euro o di concorrenza per una 30ina, và tutto spazzolato pulito cambiati gli anelli della baderna forse da rifare la boccola di bachelite all'interno quello che mi desta piú perplessità sono le fascette arrugginite, se cedono entra acqua quel pezzo di tubo ceco normalmente andrebbe collegato ad uno scarico ad esempio del lavandino per creare ricircolo dell'acqua non é mandatario farlo, anche il motore collegato direttamente all'asse non é corretto andrebbe interposto un giunto elastico. Anche tutto quel sale dietro alla cuffia non é un buon segno, motore rifatto mancione nuovo della Reggiani con un inizio di ossidazione, spero che il resto non sia altrettanto trascurato o un regalo.
Grazie mille delle utili informazioni. La barca è trascurata ma è quasi regalata, è di una persona anziana che non riesce più a gestirla. Ha fatto carena a settembre ma per il resto è trascurata. Mi piace l'idea di riportarla a navigare ma sto anche valutanto l'entità dei lavori. Il motore è partito bene ma non ho ancora effettuato una prova. Il cantiere dove farei i lavori è a circa 50 miglia e non mi da fiducia il motore e la linea d'asse in tali condizioni per fare uno spostamento. Una revisione e sostituzione dei componenti della linea d'asse si può fare con la barca in acqua? Il giunto elastico è fondamentale?
Grazie ancora