Rispondi 
collegamenti rete NMEA 0183
Autore Messaggio
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 556
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #13
RE: collegamenti rete NMEA 0183
(20-01-2024 11:40)AndreaB72 Ha scritto:  Non si capisce bene quello che hai fatto. Dove gira signalk? Dove gira navmonpc? Cosa è collegato a cosa è come?
Si vedono sentenze gps; da dove vengono?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk

Ok grazie per la pazienza
Spiego meglio: io ho di base Raymarine ST6002 che è collegato allìS3, ho ST40 collegato all'ST6002, ho il display del Nasa Clipper Wind wireless collegato anchèesso al ST6002.
Volendo leggere i dati su tablet, cellulare pc , ho pensato di utilizzare un Raspberry come multiplexer e che mi creasse una rete wifi. E' il raspberry che ha il SignalK
Cosi ho preso da un'uscita dell'S3 il segnale SeaTalk e con un fotoisolatore l'ho inviato al Raspberry su GPIO.
Connesso al Raspy ho messo anche un GPS ad una porta usb.

Ho controllato sul pc (in rete del Raspy e con VNC) ed ho visto che oltre ai dati del gps e della rotta (la barca è a terra quindi i dati sono quelli che sono, ma ci sono) ho letto con sorpresa, sul SignalK, anche la presenza del Wind.
Credendo di aver fatto bingo sono andato a vedere sul cellulare (SeaWi) e niente vento solo rotta, così come su pc (NavMonPc). Ovviamente neppure Openplotter mi legge il vento.
Per qualche ragione che non conosco viene fuori MWD ed MWV, penso dal collegamento tra Clipper wind ed ST6002, senza però che ci siano sentenze leggibili su altri programmi ad eccezione di SignalK

Ho pensato a queste modifiche, ma sono profano e faccio esperimenti, ma fa un freddo boia!!!
1 faccio arrivare al Raspy un segnale dal Clipper wind (è NMEA modificato), mi verrebbe comodo prenderlo dalla centralina del Wind che riceve wireless dal TA. Potrei prenderlo dall'uscita NMEA del display che ora va al ST6002 ma docrei tirare un filo lungo
2 vedo cosa succede togliendo/lasciando il collegamento tra display wind e ST6002
3 mi arrendo e sostituisco il wind con stazione Raymarine e butto Nasa Clipper Wind

Scusate la prolissità e ma spero che possiate avere l'idea più precisa

Buon WE

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-01-2024 15:48 da Resolution.)
20-01-2024 15:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: collegamenti rete NMEA 0183 - Resolution - 20-01-2024 15:44

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  collegare un vhf alla rete stng raymanrine pasdik 5 108 31-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: pasdik
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 157 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 3 184 15-05-2024 14:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 257 07-05-2024 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rete Nmea 2000 tipo di connettore B&G ottavio56 3 237 06-05-2024 09:51
Ultimo messaggio: ottavio56
  adattatore di rete dometic cool power antonio31157 0 143 17-04-2024 20:03
Ultimo messaggio: antonio31157
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 431 15-04-2024 22:09
Ultimo messaggio: Wally
  modifiche collegamenti apparati Raymarine vonkapp 17 790 17-03-2024 00:34
Ultimo messaggio: vonkapp
  Collegamenti valeo alternatore a13n 110 2180505. GIANCARLO BAIANO 3 371 23-01-2024 17:00
Ultimo messaggio: maema
  Telecomando Raymarine S100 su rete (in)esistente palla5000 1 851 05-12-2023 18:21
Ultimo messaggio: UAusiello

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)